La pubblicazione di contenuto di qualsiasi tipo, letterale o altro, da parte di utente in qualsivoglia area accessibile del sito non implica alcuna adesione dello Staff di Futsalveneto a tale contenuto, né la condivisione della responsabilità, che resta individuale ed esclusivamente a capo dell'utente.
ATTENZIONE:
L'IP dell'utente che posta nel forum viene registrato insieme al messaggio e puo' essere fornito su richiesta dell'autorita' giudiziaria al fine di individuare gli autori di messaggi offensivi, diffamatori o illegali in genere. In casi normali l'IP non viene reso pubblico.
futsalveneto :: Leggi argomento - TORNEO DELLE REGIONI 2017 - PUGLIA
Calendario: > JUNIORES Ca5: <
ATLETICO PRESSANA > Fahmi Mohammed
CALCIO PADOVA C5 > Maddalosso Matteo, Tchamesse Edgard Willer, Vettore Mattia
FUTSAL GIORGIONE > Balaban Marius Alexandru, Cerantola Davide, Gallina Sebastiano
LUNA FUTSAL THIENE > Lambert Sanchez Clarence, Terzo Marco
SPORTING ALTAMARCA > Ait Cheikh Yousef
VIGOREAL C5 > Billiato Stefano, Meneghello Mattia
RESPONSABILE REGIONALE ATTIVITA’ CALCIO A 5 > Bargellini Daniele
DIRIGENTE COORDINATORE RAPPRESENTATIVE C5 > Di Giambattista Michele
DIRIGENTE RESPONSABILE RAPP. JUNIORES > Bonora Osvaldo
COMMISSARIO TECNICO > Verri Giorgio
VICE COMMISSARIO TECNICO > Dal Santo Walter
PREPARATORE PORTIERI > Aquaro Simone
SEGRETARIO ORGANIZZATIVO > Bettin Michele
Finale 1 maggio ore 17:00
EMILIA ROMAGNA - CALABRIA = 3 a 7 Reti: 1’ pt Aruci (E.Rom), 5’ pt Frustace (C), 9’ pt Monterosso (C), 7’st De Cario (C), 9’ st De Cario (C), 12’ st Garofalo (E. Rom), 14’ st De Cario (C), 17’ st Pagliuso (C), 19’ Frustace (C), 20’ st Ugon (E. Rom).
Semifinale 30 aprile ore 17:00 VENETO - CALABRIA = 3 a 6 Reti: 1'pt De Cario (C), 13’pt Lambert Sanchez (V), 15’pt Monterosso (C), 17’pt e 16’st Frustace (C), 18’pt Maddalosso (V), 2’st Vettore (V), 11’st Minnella (C), 19’st Lambrè (C) EMILIA ROMAGNA - SICILIA = 7 a 6 Reti: 6'pt Toschi (E), 7'pt e 16'pt Corallo (S), 2'st aut. Cameci (E), 7'st Tamurella (S), 10'st e 19'st Martella (E), 14'st Aruci (E), 15'st Bonanno (S), 17'st Cannetti (S)
Sequenza rigori: Quaye (E) gol; Tamurella (S) gol; Garofalo (E) parato; Cannetti (S) parato; Aruci (E) gol; Bonanno (S) parato
Quarti di finale 29 aprile ore 17:00 EMILIA ROMAGNA - UMBRIA = 6 a 2 Reti: 3' pt Nicchi (U), 7' pt, 12' pt, 5' st e 10' st Garofalo (E), 8' pt Quaye (E), 14' st Zaccariello (U), 6' st Aruci (E). SICILIA - CPA TRENTO = 4 a 0 Reti: Carneci (S); Corallo (s) 4' st; aprile (S) 11' st; Carneci (S) 14' st
LAZIO - VENETO = 4 a 7 Reti: Lazio: 10' pt. Moguel Ruiz, 13' pt. Moguel Ruiz, 8' st. Moguel Ruiz, 13' Mazzoleni Dos Santos; Veneto: 2' pt. Maddalosso, 10' pt. Cerantola, 14' pt. Ait Cheikh Yousef, 16' pt. Vettore, 1' st. Ait Cheikh Yousef, 19' st. Cerantola, 19' st. Terzo
PUGLIA - CALABRIA = 4 a 11 Reti: Del Cataldo (P) al 30'' pt, Murolo (P) al 4'pt e al 15'st, De Cario (C) al 5'pt al 11'pt e al 16'pt, Monterosso (C) al 15'pt e al 6'st, Frustace (C) al 7'st al 8'st e al 13'st, aut. Ventrella (P pro C) al 7'st, Graziano (C) al 18'st, Conte (P) al 20'st, Nirta (C) al 20'st
FASE ELIMINATORIA – GIRONE E
1^Giornata – martedì 25 aprile Ore 17.00
VENETO – TOSCANA = 2 a 1 Reti:6'pt Zacchi (T), 15'pt Ait Cheik (V), 17'pt Vettore (V)
CAMPANIA – PIEMONTE VdA = 1 a 1 Reti: 15'pt Imparato (C), 6'st Vitellaro (P)
2^Giornata – mercoledì 26 aprile Ore 17.00
PIEMONTE VdA – VENETO = 4 a 4 Reti: 6'pt Pallaro (P), 8'pt e 11'st Occhiena (P), 18'pt Fahmi (V), 1'st Meyer (P), 8'st Ait Cheikh (V), 17'st Vettore (V), 19'st Lambert (V)
TOSCANA – CAMPANIA = 4 a 7 Reti: 2'pt Mennella (C), 5'pt, 19'pt e 17'st rig. Imparato (C), 8'pt, 14'pt, 16'pt e 18'pt Di Pace (T), 13'pt Gallo (C), 18'pt Casizzone (C), 19'pt Russo (C)
3^Giornata – giovedì 27 aprile Ore 17.00
TOSCANA – PIEMONTE VdA =2 a 1 Reti: 1'pt Vitellaro (P), 17'pt' De Andreis, 18pt' Di Pace
CAMPANIA – VENETO = 0 a 3 Reti: 7' e 14'st Maddalosso, 14'st Terzo CLASSIFICA: VENETO = 7 punti
CAMPANIA = 4 punti
TOSCANA = 3 punti
PIEMONTE VdA = 2 punti
Calendario: > ALLIEVI Ca5: <
CALCIO PADOVA C5 > Cesari Riccardo, Scarparo Pietro
CARRE’ CHIUPPANO ALTO VIC > Boulahjar Marouane
CITTA’ DI MESTRE > Forin Stefano
FENICE VENEZIAMESTRE > D’Erme Mattia
FUTSAL GIORGIONE > Fior Alessandro, Duda Daniel, Milani GianMarco
FUTSAL VILLORBA > Gumirato Saverio Cesare
REAL FUTSAL ARZIGNANO > Gennarelli Stefano
SPORTING ALTAMARCA > Coppe Francesco
VICENZA C5 > Pizarro Quintana Alberto Santiago
RESPONSABILE REGIONALE ATTIVITA’ CALCIO A 5 > Bargellini Daniele
DIRIGENTE COORDINATORE RAPPRESENTATIVE C5 > Di Giambattista Michele
DIRIGENTE RESPONSABILE RAPP. ALLIEVI > Rubin Marco
COMMISSARIO TECNICO > Zanella Simone
COLLABORATORE TECNICO > Crapanzano Gianni
PREPARATORE PORTIERI > Di Matteo Marco
SEGRETARIO ORGANIZZATIVO > Bettin Michele
Finale 1 maggio ore 11:00 VENETO - LAZIO = 3 a 6 Reti: 12’ pt Calzetta (L), 14’ pt Bernardi (L), 18’ pt Filipponi (L), 19’ pt Milani (V); 6’ st Coppe (V), 14’ st Filipponi (L), 16’ st Milani (V), 17’ st Filipponi (L), 18’ st Achilli (L).
Semifinale 30 aprile ore 11:00 LAZIO - SICILIA = 5 a 3 Reti: 3'pt Filipponi (L), 11'pt Palmegiani (L), 11'st Bellucci (L), 13'st e 14'st Rinaudo (S), 14'st e 18'st Achilli (L), 17'st Locicero (S)
TOSCANA - VENETO = 0 a 3 Reti: 10'pt e 10'st Milani, 19'st Scarparo
Quarti di finale 29 aprile ore 11:00
PUGLIA - TOSCANA = 2 a 3 Reti: 3'pt Console (P), 16'st Homsi (T), 18'st e 19'st Tintori (T), 18'st aut. (P) VENETO - CAMPANIA = 3 a 2 Reti: 2'pt D'Erme (V), 10'pt Pizarro Quintana (V), 19'pt Nasta (C), 11'st Milani (V), 19'st Varriale (C) LAZIO - PIEMONTE = 5 a 1 Reti: 17'pt Quagliarini (L), 17'pt e 3'st Filipponi (L), 6'st Peroni (L), 9'st Astegiano (P), 12'st Achilli (L)
BASILICATA - SICILIA = 5 a 8 Reti: 11'pt Cassarino (S), 12'pt e 14'st Morelli (B), 15'pt, 16'pt, 1'st e 11'st Locicero (S), 11'st D'Arrigo A. (S), 13'st Sambataro (S), 15'st Polino (B), 16'st Figliuolo (B), 17'st Maccarone (S), 14'st Licciardello (S)
FASE ELIMINATORIA – GIRONE C
1^Giornata – martedì 25 aprile Ore 11.00
VENETO – CALABRIA = 5 a 0 Reti: 15'pt, 4'st Duda, 5'st D'Emme, 11'st Scarparo, 17'st rig. Cesari
riposa: ABRUZZO
2^Giornata – mercoledì 26 aprile Ore 11.00
VENETO – ABRUZZO = 4 a 2 Reti: primo temo 12' boulahjar; 14' Scarparo (v); 14' 40'' ciccotosto (a); secondo tempo 15' 45" scarparo (v); 16' 55" scarparo (v); ciccotosto 19' 55"
riposa: CALABRIA
3^Giornata – giovedì 27 aprile Ore 11.00
CALABRIA - ABRUZZO = 2 a 6 Reti: al 4’pt al 16’pt al 9’st e al 17’st Di Febbo (A), al 9’pt Ali (C), al 17’pt Romano, al 1’st Colecchia (A), al 10’st Mammarella (A)
riposa: VENETO
CLASSIFICA: VENETO = 6 punti
ABRUZZO = 3 punti
CALABRIA = 0 punti
Registrato: Jan 24, 2005 Messaggi: 1356 Residenza: Albignasego
Inviato: Lun 24 Apr 2017 @ 08:14 Oggetto:
Un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi a agli Staff! FORZA VENETO!!! _________________ Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla.
Registrato: Jun 20, 2004 Messaggi: 3822 Residenza: Noventa Padovana
Inviato: Gio 27 Apr 2017 @ 07:28 Oggetto:
Road to 4i di finale . . .
> JUNIORES Ca5: <
VENETO – CAMPANIA = vincendo si passa ai 4ì come PRIMI, pareggiando come tra le migliori 3 SECONDE se il PIEMONTE non vionce, perdendo si torna in Veneto!
> ALLIEVI Ca5: <
VENETO riposano = comunque vada la 3^ giornata sono matematicamente passati ai 4i come PRIMI.
> GIOVANISSIMI Ca5: <
VENETO – BASILICATA = comunque vada la 3^ giornata sono matematicamente passati ai 4i come PRIMI.
>FEMMINILE Ca5: <
SICILIA – VENETO = vincendo o pareggiando (vedi diff. reti) si passa ai 4i come 2^ classificata, perdendo si torna in Veneto!
AD MAIORA RAGAZZI/E!!!!!!!!!!!
. . . buona vita a tutti! _________________ L´unico talismano che funziona nello sport, è la fiducia in se stessi.
Veneto: Vento, Portaluri, Colledan, De Poli, Patrizio M, Patrizio S, Quagraine, Mion, Massarotto, Bandiera, Hadzibarjric, Scapolo. All: Quaranta
Lazio: Sermoneta, Sagrati, Rosch, Di Tata, Acchioni, Farcomeni, Follo, Messina, Giulii, Iacobucci, Di Guida. All: Calabria
Arbitri: Ragone, Giannelli. Crono: Chimienti
Reti: 6’ pt Quagraine (V), 7’ pt Giulii Capponi (L), 12’ pt Follo (L), 13’ pt De Poli (V), 15’ Quagraine (V); 2’ st Bandiera (V), 8’ st Giubilei (L), 15’ st Messina (L)
Sequenza tiri di rigore: Colledan (V) parato, Farcomeni (L) gol, Patrizio (V) gol, Di Tata (L) gol, Mion (V) gol, Giubilei (L) traversa; Massarotto (V) gol, Acchioni (L) traversa.
Ammoniti: 15’ pt Bandiera (V)
Bari, 1 maggio 2017 – Nel capoluogo pugliese si apre la lunga giornata delle finali del Torneo delle Regioni ospitato, ed organizzato, dal Comitato Regionale FIGC – Lega Nazionale Dilettanti del “tacco d’Italia” guidato dal Presidente Vito Tisci. A sfidarsi nel bellissimo palazzetto intitolato al compianto dirigente sportivo Pietro Floriano Florio (presidente FIPAVdal1977al1978), il Veneto di mister Quaranta ed i campioni in carica del Lazio allenati da David Calabria. L’incontro decolla al 6’ minuto dopo una fase di studio estremamente equilibrata, interrotta da Quagraine lesto a sfruttare un rinvio errato del numero uno laziale Sermoneta. Il vantaggio veneto dura però meno di un minuto. E’ Giulii Capponi con uno “scavetto” al bacio a pareggiare i conti per il Lazio. L’iniziale svantaggio viene poi ribaltato da Follo, grazie ad un diagonale bruciante che non lascia scampo a Vento, ed il Lazio sembra prendere il controllo del match. Non la pensano così i giocatori del Veneto che dopo un minuto si riorganizzano e trovano il pari: mischia in area, batti e ribatti, e colpo di Simone De Poli. Si gioca ora a tutto campo con rovesciamenti di fronte e tanto spettacolo fino all’ultimo secondo, quando il Veneto ritrova il vantaggio grazie ad una progressione di forza e precisione del suo numero 7, Desmond Quagraine, autore della doppietta e del 3 a 2 che chiude il primo tempo. La ripresa comincia agli stessi ritmi e a seguito di un rinvio ancora sfortunato di Sermoneta arriva il quarto gol del Leone firmato Bandiera. I ragazzi di mister Calabria sbandano per qualche minuto ma riescono ad accorciare su punizione di Jacopo Giubilei. Ancora il Lazio si divora il pari al 9’ con Di Tata, che manda di poco al lato dopo essersi ben liberato al tiro, e con Iacobucci a due dal termine. E’ assedio Lazio ma il Veneto si oppone con tutti gli effettivi fino a 19 secondi dal termine quando Alberto Messina fa esplodere panchina e tifosi laziali trovando varco giusto e pareggio: tutto rimandato ai tempi supplementari. I primi tre minuti si chiudono con un nulla di fatto nonostante il gran gioco prodotto dalle due formazioni in campo. Nel secondo tempo supplementare, al 2’, il portiere Vento salva su conclusione di Di Tata e si ripete allo scadere anticipando di un soffio Giulii Capponi mandando tutti ai tiri di rigore. I primi tre tiri dal dischetto non bastano a decretare la squadra vincente e ci vorrà la traversa di Acchioni del Lazio per consegnare la Coppa nelle mani del Veneto dove al primo tiro ad oltranza passa con Massarotto. Il Leone può così festeggiare il nuovo trionfo dopo quello del 2013.
LND - Lega Nazionale Dilettanti
Piazzale Flaminio, 9 00196 Roma (Italy)
Centralino: (+39) 06.328.221
stampa@lnd.it
. . . buona vita a tutti! _________________ L´unico talismano che funziona nello sport, è la fiducia in se stessi.
Reti: 12’ pt Calzetta (L), 14’ pt Bernardi (L), 18’ pt Filipponi (L), 19’ pt Milani (V); 6’ st Coppe (V), 14’ st Filipponi (L), 16’ st Milani (V), 17’ st Filipponi (L), 18’ st Achilli (L).
Ammoniti: 16’ st Quagliarini (L),
Bari, 1 maggio 2017 – Secondo match di giornata al Palaflorio, seconda finale del Torneo delle Regioni Futsal e ancora Lazio contro Veneto. Questa volta la squadra detentrice del titolo Allievi è però il Veneto mentre il Lazio si ripresenta in finale dopo quella del 2016 ed i precedenti tre successi ottenuti consecutivamente. Parte forte il Lazio che sfiora al 2’ con Simone Achilli il quale ci riprova anche un minuto più tardi su punizione. Il Veneto risponde con D’Erme da buona posizione ma la conclusione non è delle migliori. Ancora Veneto pochi istanti dopo con Gumirato ma Cantina respinge da due passi. Il Lazio si riaffaccia dalle parti di Fior al 9’ ma la botta al volo di Peroni viene neutralizzata dal numero uno veneto. Al 10’ il Leone potrebbe passare ma il diagonale di Coppe si spegne di poco al lato a portiere battuto. Il gioco rapido delle due contendenti delizia gli spettatori del Palaflorio ma il risultato resta inchiodato sullo 0 a 0 fino al tiro da fuori, tesissimo, di Marco Calzetta al 12’ dopo aver ricevuto palla da calcio d’angolo. Un minuto più tardi ed il Veneto si mette le mani nei capelli per la traversa colpita da Scarparo così come sulla “murata” successiva dopo nuova conclusione di D’Erme. Il Veneto nell’occasione rischia anche qualcosa di troppo sulla ripartenza dei laziali ma Fior è reattivo ed evita momentaneamente il raddoppio che giunge comunque al 14’ con Bernardini che insacca, su respinta corta della difesa veneta, in mischia. Il Lazio sulle ali del doppio vantaggio controlla e da spettacolo, come al 16’ quando il tiro da applausi di Federico Palmegiani si stampa all’incrocio dei pali non rendendogli giustizia. Il tris ai danni del Veneto giunge inesorabilmente al 18’ su tiro libero calciato di precisione da capitan Filipponi e per la squadra di Zanella si mette in salita. La grande generosità del Leone che sbanda ma non si arrende trova soddisfazione allo scadere con il gol di Milani. La ripresa ha uno start ad alti regimi ed il Veneto attacca a testa bassa: palo al 2’ di Pizarro e gran parata di Cantina sempre sul numero 11 veneto poco più tardi. La squadra laziale accusa leggermente il ritorno del Veneto e cerca di agire di rimessa ogni qual volta che riesce ad ingabbiare Pizzarro, scatenato. Al 6’ Coppe non sbaglia e segna il gol del 2 a 3, di forza, raccogliendo un suggerimento nel cuore dell’area avversaria da rimessa laterale. Il Lazio sembra disorientato dalla grande aggressività del Leone e non riesce a riorganizzare un gioco organico come avvenuto invece nella prima frazione. Il pareggio è davvero sfiorato al 10’ con la doppia conclusione di Scarparo prima e di Boulahjar poi ma in qualche modo, la difesa laziale si salva. Zanella si sbraccia dalla panchina mentre dalla tribuna sale forte il coro “Veneto Veneto” ed i ragazzi in campo danno tutto costringendo il Lazio ad un gioco frammentato anche se Achilli, palla al piede, è sempre una minaccia. Break al 14’ grazie ad un calcio di punizione che per poco non si risolve in gol per il Lazio ma Pandolfi sbaglia la mira su ribattuta della barriera. La “pausa” presa grazie alla punizione fa rifiatare la squadra di Crisari ed, al 14’, una fulminante ripartenza di Qualgiarini spezza l’attacco del Veneto mandando in rete Filipponi appostato sul lato opposto il quale aveva accompagnato la “galoppata” del compagno; tutto da rifare quindi per i campioni in carica. Il Veneto è bravo ad accorciare ancora, con Milani al 16’, ma la rimonta viene complicata da un nuovo gol laziale, di Filipponi, cinico ed efficace nello sbrogliare una mischia in area veneta. Il colpo di grazia arriva un minuto dopo con un eurogol di Achilli dalla lunghissima distanza; il numero uno era fuori dai pali per aiutare la manovra avanzata. Non c’è più tempo per riaprire i giochi ed il Lazio “vendica” la finale persa in Val d’Aosta lasciandosi andare ai festeggiamenti.
LND - Lega Nazionale Dilettanti
Piazzale Flaminio, 9 00196 Roma (Italy)
Centralino: (+39) 06.328.221
stampa@lnd.it
. . . buona vita a tutti! _________________ L´unico talismano che funziona nello sport, è la fiducia in se stessi.
Bari, 1 maggio 2017 – Atto conclusivo del Torneo delle Regioni Futsal per la categoria Femminile. Il Veneto si presenta anche a questa finale, dopo quelle di Giovanissimi e Allievi, tornandoci dopo tre anni per quanto riguarda la selezione “in rosa”. Dall’altra parte, per la prima volta in assoluto, la Toscana allenata da mister Roberto Coccia. Sfida viva fin dalle primissime battute con due selezioni veramente ben messe in campo che si rispondono vicendevolmente ad ogni affondo. Il primo scorcio di tempo propone sullo scacchiere del Palaflorio una Toscana più manovriera ed un Veneto di contro, molto efficace nelle ripartenze e nella zona centrale del campo. Con il passare dei minuti è la Toscana ad aumentare pressione e conclusioni e su una di queste, bellissima, si porta in vantaggio al 15’ con Giulia Tegge; stop, coordinamento e palla sotto al 7 dalla distanza. Il gol delle toscane chiama il Veneto alla reazione e dopo qualche affondo in area avversaria arriva il jolly a pochi secondi dal termine di Irene Gesiot. La numero 2 del Leone riceve palla al limite dell’area, in posizione centrale, e scarica di forza alle spalle del portiere Bertolin. Il secondo tempo comincia con il Veneto in attacco e determinato a portarsi in vantaggio, obiettivo che non riesce per poco ancora grazie alla Gesiot che, sempre dalla distanza, manda all’incrocio dei pali. Al 3’ ci prova anche Ilaria Andreasi ma il suo pallonetto finisce fuori di poco mentre la Toscana fatica a trovare il varco giusto. Ci riesce Vanessa Nicita al 5’ ma il palo dice di no ed il Veneto riparte in contropiede guadagnando anche una punizione che non produrrà però nessun effetto. Il gioco avvolgente del Leone paga al 7’ quando Alessia Longato la spedisce in rete per il 2 a 1 dopo un bel controllo, ancora una volta dalla distanza; specialità del Veneto. Giulia Teggi non ci sta e pareggia i conti meno di un minuto più tardi con una splendida azione personale. Scatenata la numero 10 che ci prova anche al 10’ ma “spara” troppo addosso al portiere Bertolin che blocca in due tempi. Sempre lei all’11’ e ancora parata a terra dell’estremo difensore veneto ma vuole segnare e lo fa ancora al 13’ per il sorpasso della Toscana e tripletta personale. Il Veneto perde la Bertolin per i tre minuti finali con un rosso diretto ma nonostante questo trova il pareggio con Alessandra Polese che ribadisce in rete dopo aver colpito il palo a 40’’ dal fischio finale portando la finale all’extra time. Al 1’ Alessia Longato fa decollare il Veneto con un gol di “prepotenza” e sfiora ancora con Zanco al 2’ ma il risultato nel primo supplementare non cambia. Nella ripresa apertura con gol spettacolo del Veneto e ancora con Longato che ipoteca uno storico trionfo. La Toscana ce la mette tutta e non si risparmia ma la Coppa prende la strada della Serenissima.
LND - Lega Nazionale Dilettanti
Piazzale Flaminio, 9 00196 Roma (Italy)
Centralino: (+39) 06.328.221
stampa@lnd.it
. . . buona vita a tutti! _________________ L´unico talismano che funziona nello sport, è la fiducia in se stessi.
Registrato: Jun 20, 2004 Messaggi: 3822 Residenza: Noventa Padovana
Inviato: Lun 01 Mag 2017 @ 19:54 Oggetto:
Il Veneto ruggisce al Trofeo delle Regioni 2017 in quel della Puglia!!!
Complimenti a TUTTI!!!
Il Veneto ha portato in finale tre rappresentative su 4 (la JUNIORES è uscita in semifinale), mentre i GIOVANISSIMI e il FEMMINILE Ca5 hanno alzato il Trofeo al cielo. Da evidenziare che gli ALLIEVI escono a testa alta da Vice Campioni, sinonimo che nella nostra Regione le società di Ca5 lavorano con parsimonia e professionalità dedicando tempo e passione nei rispettivi settori giovanili!
E sono i risultati ottenuti in questi anni che ci rendono TUTTI orgogliosi del lavoro e del tempo che si dedica a questo meraviglioso sport!
FORZA VENETO!
Rinnovo i complimenti a TUTTI gli addetti ai lavori!!!!!
. . . buona vita a tutti!
Nicola Cecchinato _________________ L´unico talismano che funziona nello sport, è la fiducia in se stessi.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi