La pubblicazione di contenuto di qualsiasi tipo, letterale o altro, da parte di utente in qualsivoglia area accessibile del sito non implica alcuna adesione dello Staff di Futsalveneto a tale contenuto, né la condivisione della responsabilità, che resta individuale ed esclusivamente a capo dell'utente.
ATTENZIONE:
L'IP dell'utente che posta nel forum viene registrato insieme al messaggio e puo' essere fornito su richiesta dell'autorita' giudiziaria al fine di individuare gli autori di messaggi offensivi, diffamatori o illegali in genere. In casi normali l'IP non viene reso pubblico.
Bella partita al palazzetto di Adria che ha divertito il numeroso pubblico presente!!!Partita equlibrata per i primi 20 minuti con il risultato di 2 a 2 poi molte disattenzioni da parte nostra e la forza della capolista chiude il primo tempo sul 6 a 2 Murazze!!!!!Secondo tempo con il Murazze che controlla la partita ,noi che chiudiamo comunque la partita a testa alta contro una grande squadra!!!
marcatori: Bucella L. (P5) al 6:30°, Rauli V. (BEV) al 40°, Rauli (BEV) al 57°.
ammoniti: Ceccarello F. (BEV) al 33° per aver allontanato il pallone.
espulsi: nessuno
time out: P5 Calcio al 22° e al 58°. Best Espresso Villafranchese al 28°e al 60°.
note: spettatori 30 ca, tiri franchi: P5 Calcio = 0/0>0/0, Best Espresso Villafranchese = 0/0>0/0, il P5 Calcio gioca in maglia fluo con una banda orizzontale sul petto nera, pantaloncini neri, calzettoni neri. La Best Espresso Villafranchese Ca5 gioca in maglia granata, pantaloncini granata, calzettoni granata.
P5 Calcio: 4 Rosso L., 5 De Marchi A., 6 Rossato A., 8 Yaghoubian M., 9 Chessa G., 11 Fabrini M., 12 Zambonin R. CAPITANO, 16 Benozzi S., 17 Bucella L., 18 Pantaleoni E. All.: Luca Meneghel
Best Espresso Villafranchese: 1 Guerra A., 2 Akdim Y., 3 Ceccarello F., 4 Busatta A., 5 De Boni D., 6 Santinello A., 7 Bertotti F., 8 Bertollo A. CAPITANO, 9 Rauli V., 10 Savio M., 11 Crivellaro S., 12 Andretta M. All.: Marini Alessandro.
arbitro: Simone Toso della sezione di Bassano del Grappa.
La Best Espresso Villafranchese guidata da Mister Alessandro Marini, gioca la 10^ giornata di campionato di Serie C2 - Girone B nella Palestra ISA Franchetti di Mestre, davanti a loro trovano il P5 Calcio di Mister Luca Meneghel. Venerdì 27 novembre alle ore 21:30, l´arbitro Simone Toso della sezione di Bassano del Grappa, dinnanzi ad un pubblico di circa 30 persone fischia l´inizio della partita. I ragazzi di Mister Alessandro Marini, partono con il quintetto composto da Andretta M. (12), Santinello A. (6), Bertollo A. (8), Bertotti F. (7) e Akdim Y. (2). Ad affrontarli trovano gli uomini di Mister Luca Meneghel con: Zambonin R. (12), Rosso L., (4), Rossato A. (6), Bucella L. (17), Pantaleoni E. (18). Fin dal fischio d´inizio le due compagini partono a spron battuto con l´atteggiamento di chi non ha nulla da perdere, i due Mister a bordo campo danno vita ad una partita a scacchi vissuta su strategie tattiche camaleontiche minuto dopo minuto (vedi karpov contro Kasparov), a prescindere dal risultato finale alla fine saranno loro i veri vincenti di questo incontro al cardiopalma. Mister Alessandro Marini da una parte e, Luca Meneghel dall´altra. Per la cronaca sono proprio i ragazzi del P5 Calcio a mettere a più riprese in difficoltà la retroguardia della Best Espresso Villafranchese già dalle prime battute, molte delle quali prenderanno vita dal funambolico Bucella L. (17), che aprirà una sfida all´ultima parata con Andretta M. (12) fino al termine dell´incontro. Al minuto 6:30° in una delle molteplici giocate in velocità dei Mestrini, mettono proprio Bucella L. (17) nelle condizioni di "perforare" l´estremo difensore padovano per l´1 a 0! Tatticamente non cambia nulla, neppure moralmente, solo il risultato sul tabellone elettronico, perché le due squadre si continueranno ad affrontare a viso aperto. La Best Espresso Villafranchese cerca in tutti i modi di scardinare l´ermetica difesa del P5 calcio ma, quando sembra lì lì per compiere l´impresa, davanti a loro si trovano un Zambonin R. (12) in versione saracinesca, dove contro la sua reattività vanno ad infrangersi tutte le velleità avversarie, vedi conclusioni di Bertotti F. (7), Rauli V. (9), Savio M. (10)e Akdim Y. (2)! Questa continua pressione nella ¾ avversaria permette al P5 Calcio di usufruire delle ripartenze e dei lanci di Zambonin R. (12) per i suoi avanti e, vuoi per il mancato cinismo sotto porta dei ragazzi di Mister Luca Meneghel o, per l´ottimo posizionamento e sincronismo di Andretta M. (12) tra i pali, il risultato scorre minuto dopo minuto fino al doppio fischio finale dell´arbitro Simone Toso della sezione di Bassano del Grappa . . . 1 a 0! Nella ripresa la trama dell´incontro rimane sulla falsa riga dei primi 32 minuti giocati, con un gioco spumeggiante coadiuvato da un ritmo forsennato di entrambe le squadre. Le emozioni non mancano per tutti i presenti con il P5 Calcio che ha più volte la possibilità di andare sul +2 e con i ragazzi di Mister Alessandro Marini che le provano tutte per riagguantare il pareggio ma, entrambi le compagini nella loro strada trovano due portieri in formato "the wall"! Dopo 10 minuti di puro calcio a 5, Rauli V. (9) trova lo spiraglio giusto per trafiggere l´incolpevole Zambonin R. (12) per l´1 a 1. I ragazzi di Mister Luca Meneghel accusano il colpo, anche perché la momentanea rete del pareggio granata è arrivata nel miglior momento espresso in campo dal suo quintetto. I VillaBoys percepiscono il momento no dei padroni di casa e schiacciano il piede sull´acceleratore ma, Super Zambonin R. (12) chiude qualsiasi varco . . . e, nel frattempo Rossato A. (6), Chessa G. (9) ma, soprattutto Bucella L. (17), hanno più volte nei piedi la possibilità di mettere la freccia sul risultato! I due Mister cambiano continuamente le strategie sul parquet del Franchetti legittimando l´apprezzamento del pubblico presente per il gioco dinamico espresso sul rettangolo. Ma si annullano a vicenda poiché ad ogni accorgimento tattico importato in campo rispondeva prontamente il suo collega di panchina con una contromossa tattica! Quando il risultato sembrerebbe prendere la via del pareggio, al 57° minuto Bertollo A. (8) da posizione defilata calcia diagonalmente sul secondo palo dove si fa trovare presente smarcato Rauli V. (9) all´appuntamento per la sua prima doppietta personale . . . 1 a 2! Tutto finito? Assolutamente no! Perché nei restanti minuti più recupero, il P5 Calcio getterà in campo anima&cuore per trovare la via del gol che gli permetterebbe di agguantare un meritato pareggio ma, la Best Espresso Villafranchese rimane in partita, attenta e motivata fino al triplice fischio finale dell´arbitro Simone Toso della sezione di Bassano del Grappa . . . 1 a 2!
Moniego - Mirano Al Pozzo = 4-5 (p.t. 0-3)
Mirano vince meritatamente la sfida con il Moniego, ma dimostra sempre qualche calo di concentrazione in partita.
Parte forte il Mirano che manovra bene e crea diverse occasioni con Scaramuzza e Naccari, ma De Franceschi respinge, poi al 5' Masiero riceve palla in destra apre per Casarin che buca il centro e con un preciso rasoterra porta in vantaggio gli ospiti. Sull'asse Scaramuzza-Casarin-Masiero vengono portati vari attacchi, ma è Naccari all'8' a raddoppiare, con un tiro dalla destra, deviato all'ultimo dalla difesa. Ancora Naccari ci prova al 10' e all'11' ma i tiri vengono deviati in angolo, così come il tiro di Rinaldini al 14'. Moniego crea la prima occasione al 15', con un tiro di Bortolato dalla sinistra appena fuori. Poi ricomincia Mirano a macinare occasioni con Casarin al 16' che tira al volo su lancio di Rinaldini, ma De Franceschi respinge, poi ancora due bei tiri di Rinaldini e Scaramuzza impegnano il portiere di casa che si salva in angolo. Al 21' azione di Martignon del Moniego da solo in sinistra, ma Giopatto esce tempestivamente e respinge, poi ci prova Bortolato al 24' con un bel tiro sul secondo palo che Giopatto respinge di piede, che sembrano illudere i padroni di casa, ma prima Naccari ci prova con due tiri in successione respinti dalla difesa e dal portiere, poi al 29' Callegaro ruba palla in attacco, si incunea al centro e con un preciso tiro a giro porta il punteggio sul 3-0, che chiude il tempo.
Nel secondo tempo Mirano ricomincia in attacco con un'occasione di Casarin liberato di tacco da Griggio non sfruttata, poi al 6' Scaramuzza lancia Rinaldini in sinistra, doppio dribbling e tiro sul secondo palo che gonfia la rete. Palla al centro e Moniego in attacco con Pesce M., bravo a infilarsi dalla destra tra Scaramuzza e Casarin e a tirare sotto la traversa, riducendo lo svantaggio. Mirano si rituffa in attacco con Rinaldini, ma il suo tiro di destro viene deviato in angolo, poi al 10' schema su punizione tra peloi e Casarin, con palla a Rinaldini che spara in porta, ma Bortolato respinge sulla linea, poi al 15' tiro di Masiero dalla destra respinto e sulla ripartenza in destra, Bortolato tira appena passato metà campo, per anticipare l'uscita di Giopatto che tocca involontariamente di mano e viene espulso. Con il vantaggio numerico, Moniego si spinge in attacco e al 19' Bortolato tira al volo da sinistra, ma Beggiora respinge in angolo, poi al 20' quando l'arbitro sta per far rientrare il 5° uomo, Pesce G. tira di punta da metà campo ed infila l'angolino alla sinistra di Beggiora. Galvanizzati dal golo, Moniego ci prova con Pesce M., il cui tiro finisce sul palo, ma Bortolato recupera la palla e trafigge Beggiora. Mirano trova la forza per reagire prima con Naccari, poi con Masiero, ma De Franceschi si supera, fino al 27' quando Casarin lancia Masiero, bravo a saltare il portiere e a scambiare ancora con Casarin prima di depositare la palla in rete. Prima della fine ci provano Scaramuzza per il Mirano e Pesce G. per il Moniego, ma i portieri respingono, poi al 31' tiro libero per il Moniego che Martignon trasforma. nei 4' di recupero Mirano cerca di tenere palla e il fischio dell'arbitro sancisce la vittoria degli ospiti, contro un giovane e volenteroso Moniego.
Man of tha match: Casarin Jacopo, che vince sempre i contrasti, apre le marcature e si presenta spesso in attacco, fornendo assist a iosa.
Arbitraggio buono con decisioni puntuali e non discutibili.
Ora bisogna trovare un po' di continuità in casa, per recuperare qualche posizione
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi