UN ANNACQUATO BARDOLINO AGGUANTA IL PRIMO POSTO.
Postato il Mercoledì, 11 novembre @ 16:03:28 CET di brok78
|
|
primo_cialtrone Scrivere "
Un’ odissea! Questa è stata la trasferta del Bardolino a Venezia Domenica scorsa 8 Novembre per l’ incontro valevole per la sesta giornata di campionato contro la formazione del Nettuno Lido.
Pioggia battente dal ritrovo alle ore 11 a Verona sud fino alla riconsegna dei pulmini alla base all’ ora di cena.. nel mentre solo acqua su acqua nel tragitto e sempre acqua ma questa volta “Alta” a Venezia per la “passeggiata” che dal parcheggio di piazzale Roma ci separava dalla bellissima palestra del Nettuno Lido e nell’ attesa di almeno trenta minuti davanti all’ entrata della stessa nella speranza del risveglio del custode e dell’ apertura dei cancelli.
Partita iniziata con ancora gocce di pioggia in fronte per tutte le ragazze, poche e agguerrite le padrone di casa, desiderose, a ragione, di ben figurare davanti a una formazione più tecnica, preparata e “anziana” d’ età come quella gialloblù, e brave Domenica a non mollare mai soprattutto nel secondo tempo quando un lezioso e a tratti irritante Bardolino riusciva quasi nell’ impresa di farsi recuperare dal 4-1 del primo tempo innervosendo non poco un già di suo agitato mister Rindone.
Ma, andando con ordine, non si può non elogiare la giovanissima Greta Palombella, brava al 3’ minuto a portare in vantaggio le sue approfittando di una corta risposta della brava Linda Groberio e a spaventare non poco panca e supporters veronesi accorsi in laguna per l’ occasione.
All’ 14’ è la saettante Denise Rancan a tranquillizzare le sue compagne e i bravi Moretto e Rindone in panchina, concludendo nel migliore dei modi un’ azione incominciata sulla trequarti di casa (dove il Bardolino ha “ atteso” in pressing costante e per sessanta minuti la formazione veneziana) con una dolorante Sara Piccoli, lesta nell’ occasione, a servire in corsa la compagna che di sinistro di prima intenzione fa pari e patta.
Dieci minuti dopo, la sorte sorride alle ospiti che a conclusione di un’ ennesima azione iniziata dopo aver rubato palla in area avversaria, beneficiano di un piccolo presente della retroguardia lagunare che fa carambolare la palla in rete per il più classico degli autogol arrivato per contrastare un “cross” da fondo campo.
Quattro minuti dopo, una fasciata Valentina Andretto, dolorante al suo “orribile” mignolo (mi perdonerà ), porta momentaneamente il risultato sul 3-1 per le sue, compiendo un gesto da autentica fuori classe ribadendo in scivolata di sinistro in corsa un invitantissimo lancio di venti metri dal lato opposto del campo della contratta Sara Piccoli.
Un minuto più tardi, siamo al 28’, Zaina Atif scrive il suo nome nel tabellino dell’ incontro esplodendo uno dei suoi famigerati bolidi di esterno destro per il momentaneo e non tranquillizzante 4-1 per il Bardolino.
Non tranquillizzante perché, come detto, al rientro in campo le giovani atlete di mister Rindone, galvanizzate dal punteggio e dal gioco espresso fino a quel momento, finiscono inevitabilmente per abbassare tensione ed attenzione, e nel giro di quindici minuti, prima la giovanissima Lara De Rossi dalla sinistra al 9’ e poi ancora Greta Palombella dal centro del campo beffando la Groberio in uscita, portano il Nettuno Lido a un solo gol di scarto dalle veronesi e vicinissimo all’ impresa di giornata.
Ma, un provvidenziale time-out chiamato da un furente mister Rindone dalla panchina, risolleva a seguito di convinti e decisi inviti alle sue, attenzioni, tensioni, e ritmi delle baby gialloblù, che nel giro di sette minuti legittimano il vantaggio grazie a due perle dalla distanza di una sempre più convincente Jessika Marinaro che fissano definitivamente il risultato per 6-3 per il Bardolino Verona.
Complice il passo falso del Porto di Legnago a Este, le gialloblù si portano al comando della classifica in coabitazione con Cornedo e Schio entrambe vittoriose nel week end.
Prossimo appuntamento per le juniores del Bardolino Verona sabato prossimo 14 novembre, in casa al Consolini, contro la temibile formazione del Futsal Marano.
Nettuno Lido: Lombardo, Palombella, Dalla Torre, Busetto, Schenal, De Rossi, Moriotto, All: M. Ardizzon.
Bardolino Verona: Groberio, Rancan, Carli, Andretto, Vallet, Atif, Marinaro, Piccoli, Corghi, Dussin. All: A. Rindone.
Tabellino: primo tempo: 3’ Palombella (N), 14’ Rancan (B), 23’ autogol, 27’ Andretto (B), 28’ Atif (B)
secondo tempo: 9’ De Rossi (N), 17’ Palombella (N), 20’, 28’ Marinaro (B).
Antonio Rindone
"
|