Maran Spoleto _ Kiwi Sports BL 7 - 7
Postato il Lunedì, 23 novembre @ 23:07:39 CET di on-line
|
|
ninetto Scrivere "
Maran Spoleto: Barigelli, Grandi, De Moraes, Luzi, Paulinho, Ameljo, Paolucci, Lara, Caetano, Padovani, Cavalli, Polinori. All: Alexandre De Souza.
Kiwi Sports BL: Battistuzzi, Sacchet, Fischer, Mares, Gamba, Boaretto, Alemao, Piaz, Papu, Cleber, Galanti. All: Rogerio Mancini
Arbitri: Di Clemente di Pescara, De Felice di Molfetta.
Reti: PT 1’ 23 Papu (BL), 5’ 26 Paulinho, 10’ 37 Paolucci (rig), 13’ 20 Caetano, 14’ 35 Fischer (BL), 16’ 15 Paolucci, 17’ 03 e 18’ 52 De Moraes.
ST 3’ 39 Paulinho, 5’ 34 Sacchet (BL), 10’ 50 Fischer (BL), 11’01 Papu (BL), 13’ 53 Alemao (BL), 18’ 35 Sacchet (BL).
Note: ammoniti Grandi e Paolucci per lo Spoleto. Battistuzzi, Piaz, Papu e Alemao per il Belluno.
Parte bene la Kiwi sull’infuocato parquet spoletino: Papu segna quasi subito, Barigelli di lì a pochi secondi disinnesca una bomba di Sacchet. I padroni di casa pareggiano su punizione al sesto, all’undicesimo passano in vantaggio su calcio di rigore per fallo commesso da Fischer. La partita è in equilibrio, anche se la Maran, dopo lo scossone iniziale, sciorina un fraseggio ed un possesso palla di gran sicurezza. Saranno i tiri liberi a portare gli umbri sul 6 a 2 con cui si conclude il primo tempo, fatto eccezione per il gol del 5 a 2 a firma di De Moraes che, con un missile ad incrociare di rara bellezza, fa esplodere il PalaRota. Inizia la ripresa, e al quarto minuto sembra proprio che la partita della Kiwi possa finire lì: ancora Paulinho, ed ancora su punizione, sigilla il 7 a 2, che pare condannare il Belluno alla sconfitta. Ma i ragazzi di Mancini non ci stanno, e compiono l’impresa di rifilare agli umbri un parziale di 5 a 0 in meno di quindici minuti. Sul finale, i bellunesi provano anche a vincerla, ed un paio di match ball passano per i piedi di Alemao e di Cesar. A sedici secondi dalla fine tocca a Paolucci però di avere l’occasione più ghiotta: un fallo di Alemao manda in lunetta il player spoletino. Con molto sangue freddo, Battistuzzi decide che il pareggio va bene, e vola a parare la conclusione destinata all'angolo basso. Finisce così, sette a sette, una sfida che fino all’ultimo ha regalato spettacolo e emozioni forti al numeroso pubblico del PalaRota.
"
|