Secondo disco rosso interno consecutivo per il Cornedo
Postato il Sabato, 25 settembre @ 00:28:38 CEST di brok78
|
|
Futsalworld Scrivere "Un primo tempo sottotono con tante ingenuità difensive condanna la squadra bluamaranto. Non basta la reazione nella ripresa contro i padovani ottimamente disposti in difesa e cinici in contropiede. Venerdì prossimo difficile trasferta sul campo della Fenice
Cornedo – Non ci siamo. Il Cornedo non riesce a dare continuità al bel successo di Jesolo, perde 4-3 in casa contro i Diavoli Rossi e rimedia il secondo stop interno consecutivo. Un ko che arriva al termine di una prestazione non certo positiva della truppa bluamaranto, che specialmente nel primo tempo non ha convinto. Troppo evidenti le ingenuità difensive che hanno contraddistinto questo inizio di stagione, finora pagate a prezzo carissimo. Non manca l’impegno, ci mancherebbe altro, ma serve cambiare marcia per trovare quella continuità che possa garantire un campionato tranquillo.
Parte contratta la squadra di casa, che soffre sugli inserimenti di Bellia e Barison; quest’ultimo, poi, sblocca il risultato dopo nemmeno tre minuti con un tiro deviato da Ognjen Kokorovic. La reazione del Cornedo è immediata, per la verità più con cattiveria agonistica che con lucidità, e a nulla servono i tentativi di Stefan Kokorovic e Sbicego. Chi non sbaglia invece è la squadra padovana, che al secondo affondo raddoppia con Palade, che da solo insacca sul secondo palo un veloce contropiede. Urbani, che risulterà di gran lunga il migliore dei vicentini, ci mette una pezza su Marulli. Il Cornedo si affida ai calci da fermo per provare a tornare in partita, e Ognjen Kokorovic trova il varco con una punizione dal limite dimezzando lo svantaggio. Nemmeno il tempo di mettere la palla al centro, però, che i Diavoli si confermano tremendamente cinici e realizzano il terzo gol con l’indisturbato Palade che fa doppietta. Urbani para ancora ottimamente su Marulli a tu per tu, ma poco dopo capitola sul contropiede dei padovani che finalizzano con lo stesso Marulli, peccato però che l’azione fosse iniziata con un evidente fallo su Savegnago al limite dell’area (sarebbe stato il sesto degli ospiti). Ci provano nel finale Crepaldi due volte e Stefan Kokorovic, ma si va al riposo con i padovani avanti di due reti.
Nella ripresa ci si aspetta un Cornedo più incisivo, e dopo pochi secondi è la traversa a dire di no alla botta da fuori di Peron. Il forcing bluamaranto è evidente, ma Stefan Kokorovic e Peron non riescono a superare il portiere ospite. Urbani risponde sempre presente quando viene chiamato in causa, mentre sul fronte opposto è Gancitano a chiamare Boin agli straordinari. In questo frangente di partita sale sugli scudi Urbani, che compie nel giro di due minuti due interventi strepitosi su Marulli. Il Cornedo si affida ai piedi di Ognjen Kokorovic, ma Boin respinge per due volte. Dentro anche Bruttomesso, e il tiro di punta del capitano è respinto di piede dal portiere. L’estremo difensore padovano poco dopo compie una parata pazzesca su un tiro che Peron aveva già battezzato in porta. Stefan Kokorovic spizza la traversa, e poi è il palo a dire di no al tiro dell’ex Montecchio che avrebbe sorpreso Boin. A quattro minuti dalla fine, poi, Gancitano trova un varco sulla linea di fondo campo e insacca riducendo lo svantaggio. Due minuti più tardi, si registra un grave infortunio per il capitano ospite Barison che lascia il campo in lacrime tra gli applausi del pubblico di casa. Nei cinque minuti di recupero due tentativi per Ognjen Kokorovic, ma non c’è niente da fare.
Arriva dunque la seconda sconfitta in due gare interne, un cammino che non può certo lasciare soddisfatta la dirigenza, non tanto per i risultati in sé, più che altro per il modo in cui sono arrivati. E adesso non c’è proprio il tempo di pensare troppo, visto che già venerdì sera ci sarà un banco di prova piuttosto difficile, la trasferta veneziana sul campo della Fenice, una delle pretendenti al salto di categoria. Una cosa però è certa: la dirigenza è al fianco della squadra e ha pianamente consapevolezza dei mezzi di questi ragazzi, che sapranno certamente riprendersi.
Il tabellino
Cornedo C5 – Diavoli Rossi 3-4
Cornedo C5: Urbani, Bruttomesso, Giordano, Gancitano, Stefan Kokorovic, Sbicego, Savegnago, Volpini, Crepaldi, Ognjen Kokorovic, Federico Cracco, Peron. All Stefani
Diavoli Rossi: Boin, Vella, Massarotto Francesco, Massarotto Paolo, Barison, Redi, Marulli, Bellia, Palade, Sartori. All Marani
Arbitri: Marco Cruder di Belluno e Raffaello Carrer di Conegliano
Reti: pt 2’30 Barison, 6’ Palade, 10’30 Ognjen Kokorovic, 12’ Gancitano, 14’ Palade, 28’ Marulli. St 26’ Gancitano
Note. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: pt Bellia, Marulli, Barison, Gancitano, Ognjen Kokorovic. Tiri liberi: 0/0; 0/0.
Ufficio Stampa Cornedo C5
www.cornedocalcioa5.com"
|