Rientra Chimanguinho nel Casinò di Venezia contro l'Aosta
Postato il Venerdì, 08 ottobre @ 10:21:46 CEST di on-line
|
|
emmedielle Scrivere "L’attesa è terminata per il Casinò di Venezia C5 e i suoi tifosi.
Domani, sabato 9 ottobre (ore 16), riapre i cancelli il palasport di Trivignano per ospitare la gara con l’Aosta, la prima casalinga del nuovo campionato di serie A2 del quintetto arancioneroverde allenato da Luigi Pagana. Negli occhi c’è ancora il pienone della finale di andata per la promozione in serie A1: nel catino di Trivignano in quel pomeriggio di inizio maggio il pubblico aveva gremito ogni angolo e sospinto Ercolessi e compagni al successo per 5-4, poi ribaltato al ritorno dai pugliesi del Putignano. Il Venezia tra poche ore spera di poter ripartire da lì, dall’affetto e dal calore di una tifoseria sempre più numerosa in un palazzetto sempre più insufficiente. Ma tant’è, la stagione è appena all’inizio e ora come ora l’unica cosa che conta è partire col piede giusto. Anche in casa, dopo l’ottimo blitz di sabato scorso a Roma, con i capitolini della Brillante piegati 2-1 in rimonta dai gol di Cantagallo e Bibi. Sotto con l’Aosta dunque, neopromossa che ha debuttato nel migliore dei modi battendo 5-4 il Futsal Samb grazie alle reti di Mastrogiacomo e alle doppiette di De Oliveira e Turelo. Il Casinò punta solo alla conquista di altri 3 punti, anche perchè le prossime due gare saranno in trasferta, a Pescara e San Benedetto del Tronto. Quello di domani sarà il quinto faccia a faccia con il quintetto aostano a livello di serie A2: nel 2006/07 l’allora neopromosso Dese di Gilles Facchinelli debuttò nel secondo campionato nazionale cadendo di misura (5-4) in trasferta, risultato bissato anche al ritorno con un identico ko casalingo. Nel 2007/08 il Dese Casinò di “Foca” Vaz non riuscì ad andare oltre un doppio pareggio, 1-1 ad Aosta e 6-6 a Trivignano con pareggio di Salomao a 31’’ dalla sirena. Al termine della stagione i lagunari si salvarono all’ultima giornata mentre l’Aosta retrocesse in quella serie B da cui si è congedato pochi mesi fa. In pratica domani Ercolessi e compagni proveranno a sfatare un piccolo tabù: mister Pagana può sorridere per il recupero di Chimanguinho, a dir poco straripante lo scorso anno nella seconda metà della stagione; ancora out invece Peruzzi, che sconterà la seconda di tre giornate di stop (salterà infatti anche la trasferta di Pescara), nonché Chimango che deve recuperare pian piano da un infortunio muscolare. Per quanto riguarda gli avversari gialloarancioblù da segnalare che in panchina, come nelle precedenti sfide già ricordate, siede ancora Marcelino Gomes da Silva, allenatore-giocatore che ha saputo riportare la sua squadra in serie A2.
LE PROBABILI FORMAZIONI – Casinò di Venezia: 1 Bertoli (p), 2 Bortolozzo, 3 Ercolessi (cap.), 4 Morosini, 5 Canonica, 6 Bibi, 7 Bitencourt, 9 Guerini, 10 Chimanguinho, 12 Callegarin, 14 Cantagallo, 15 Androni (p); allenatore Luigi Pagana.
Aosta: 1 Guaramonti A., 2 Turelo C., 3 Turelo T., 4 Guaramonti P., 5 Cerisey, 6 De Oliveira, 7 Canneva, 8 Yukio, 9 Spingola, 10 Mastrogiacomo, 11 Gomes; allenatore Marcelino Gomes.
Arbitri: Sabatini (Bologna) e Mantovani (Gallarate).
Le altre gare: Adriatica Pescara-Brillante Roma, Gruppo Fassina-Five Pesaro, Futsal Samb-Kiwi Sports Beluno, Terni-Real Rieti, BPP Verona-CUS Chieti, riposa Domus Chia.
(Ufficio Stampa Venezia C5)"
|