E’ nata l’Academy Virtus Cornedo con Chievo Verona e Luparense C5
Postato il Venerdì, 30 giugno @ 14:10:09 CEST di Webmaster
|
|
Futsalworld Scrivere "Firmato l’accordo di affiliazione e partnership con due club di eccellenza assoluta per garantire ai ragazzi di Cornedo e della Vallata dell’Agno un progetto unico nel suo genere all’insegna del perfezionamento tecnico dell’insegnamento di calcio e calcio a 5. Parole chiave? Passione, crescita umana e prospettive future chiare. Presente il campione del mondo argentino, Pablo Taborda
Giovedì 29 Giugno 2017: questa data rimarrà nella storia del calcio giovanile a Cornedo Vicentino. Si, perché è stata definita dalla dirigenza della Scuola Calcio / Futsal della Virtus Cornedo una importante partnership con due realtà di assoluta eccellenza nel mondo del calcio e del futsal: Chievo Verona e Luparense C5.
Nella sala civica La Filanda di Cornedo Vicentino, davanti a circa un centinaio di persone tra atleti e genitori, è stata presentata ufficialmente la partnership tecnica e didattica che andrà ad offrire ai ragazzi della Vallata dell’Agno la possibilità di essere seguiti da vicino da due club di eccellenza assoluta nel mondo del calcio e del futsal.
Due affiliazioni in piena regola dunque per la Virtus, che lavorerà a stretto contatto con due club che da sempre sono ai vertici dei rispettivi ambiti di competenza: il Chievo Verona è da sempre una delle società professionistiche di Serie A più attente alla cura dei giovani con metodologie giovani e innovative, mentre la Luparense C5 è il club più titolato d’Italia con ben 6 scudetti cuciti sul petto e già in passato ha avuto modo di collaborare attivamente con il vivaio cornedese.
Il Chievo Verona era rappresentato da Fabio Napoletani, Dario Palumeri e Massimiliano Rossi, responsabili del Progetto Accademia Chievo e responsabili del Bottagisio Sport Center, mentre la Luparense C5 era presente con il responsabile della scuola calcio, Tommaso Lazzaro, ed il responsabile del settore giovanile, Mario Lovo. A fare gli onori di casa per la Virtus Cornedo il Direttore dell’Academy, Nicola Ciatti, il responsabile del settore giovanile Moreno Gaspari e il neo consigliere Riccardo Carta. Non sono potuti intervenire, ma hanno voluto portare il loro saluto, il Sindaco Martino Montagna, e l’Assessore allo Sport Francesco Lanaro.
Questa iniziativa porterà le tre società a collaborare attivamente nella valorizzazione del settore giovanile, con la presenza a Cornedo dei tecnici di Chievo e Luparense, con una serie di amichevoli e tornei, corsi di formazione specifici per tecnici, con la partecipazione alle partite delle prime squadre e con stage di perfezionamento tecnico che verranno svolti nelle strutture delle due società.
Ma soprattutto l’obiettivo sarà di mettere insieme le conoscenze di tre realtà molto diverse tra loro ma unite da un’idea comune di settore giovanile, per dare vita ad un percorso che possa offrire uno sbocco importante ai giovani della Vallata dell’Agno, non solo di Cornedo… perché questo progetto si pone l’obiettivo di creare un polo che nel tempo possa diventare un punto di riferimento per tutta la Vallata.
Sorpresa della serata è stata la presenza in Sala Civica di un’icona del futsal mondiale, il giocatore argentino della Luparense Pablo Taborda, fresco Campione d’Italia coi Lupi e nel 2016 Campione del Mondo con la Nazionale Argentina. Il fuoriclasse sudamericano si è intrattenuto coi ragazzi per foto e autografi e ha voluto lanciare loro un invito: “Senza il divertimento non si va da nessuna parte; per riuscire a togliersi soddisfazioni nello sport serve divertirsi e avere ovviamente voglia di sacrificarsi quando si è in campo. Auguro a tutti di vivere al meglio questa collaborazione, da parte mia e degli altri giocatori della Luparense ci sarà la massima disponibilità ad esservi vicino”.
DICHIARAZIONI
Nicola Ciatti, Direttore dell’Academy Virtus Cornedo: “Era da tempo forte il desiderio di offrire ai nostri ragazzi la possibilità di essere seguiti da vicino da due società così importanti. Col Chievo Verona e con la Luparense ci siamo trovati subito alla meraviglia in quanto a idee e metodologie didattiche da proporre ai ragazzi, quindi siamo orgogliosi di presentare questo progetto. Vogliamo che chi viene a giocare da noi sappia che è seguito attentamente da due società di eccellenza, e dunque avrà ampie prospettive future in entrambe le discipline”.
Fabio Napoletani, Responsabile Accademia Chievo Verona: “A.C. ChievoVerona e Accademia Chievo hanno ufficializzato l'accordo di affiliazione con la Società Virtus Cornedo con l'obiettivo di creare un reale rapporto di condivisione e confronto per avere un importante punto di riferimento clivense nella Valle dell'Agno. Tale collaborazione prevedrà incontri tecnici presso la Virtus Cornedo oltre alla partecipazione ad importanti eventi quali Corsi Allenatori, Società Affiliate ChievoCup e Stage tecnici”.
Massimiliano Rossi, Responsabile Accademia Chievo Verona: “La parola chiave deve essere passione; noi veniamo da un mondo professionistico, è vero, ma non dobbiamo dimenticare che in pochi ci arrivano. Ai ragazzi dobbiamo far vivere un’esperienza di gioco e di divertimento che li porti a crescere dal punto di vista umano e sportivo. Da questo punto di vista credo che i valori in cui crede lo staff della Virtus Cornedo siano una garanzia”.
Mario Lovo, Responsabile Settore Giovanile Luparense: “Da anni conosciamo il modo di lavorare del settore giovanile di Cornedo, e siamo felicissimi di sposare questo progetto. Speriamo tutti insieme di crescere e di offrire ai ragazzi ampie opportunità sportive e umane”.
Tommaso Lazzaro, Responsabile Scuola Calcio a 5 Luparense: “Ringraziamo il Cornedo per l’invito e siamo felici di iniziare questa collaborazione a tre anche con gli amici del ChievoVerona. In passato ho avuto modo di vedere sul campo il livello delle squadre giovanili di Cornedo, e sono felice di poter collaborare attivamente per far crescere questi ragazzi”.
Ufficio Stampa Virtus Cornedo
juniorcornedo@virgilio.it – 393/0291646"
|