Cornedo spezza l’incantesimo: la Coppa Italia si colora di bluamaranto!
Postato il Lunedì, 11 gennaio @ 08:17:10 CET di UNOEUNO
|
|
Futsalworld Scrivere "La squadra di Stefani a Bassano, davanti a un pubblico numeroso e caloroso, supera per 5-4 gli All Blacks Chioggia al termine di una partita tirata fino all’ultimo minuto e si qualifica per la Fase Nazionale. Doppietta di bomber Gancitano, reti di Dall’Osto e dei fratelli Kokorovic. A fine partita un’apoteosi tutta bluamaranto…
Bassano del Grappa (Vi) – Il cielo si è colorato di bluamaranto sopra il Palasport di Bassano del Grappa. Una notte magica, una di quelle che non si dimenticheranno mai. La Star Deco Cornedo ce l’ha fatta a raggiungere il suo primo obiettivo stagionale, ha vinto la Coppa Italia di Serie C! La squadra di Stefani ha battuto per 5-4 gli All Blacks Chioggia in una finale tirata ed emozionante fino all’ultimissimo istante, si è meritata la qualificazione per la Fase Nazionale per l’Assegnazione della Coppa Italia, e andrà a scontrarsi con le vincenti delle altre regioni d’Italia. Una soddisfazione incredibile per la squadra, per i tecnici, i dirigenti e i tanti, tantissimi tifosi che hanno voluto essere al fianco della squadra in questa avventura e che l’hanno sostenuta a gran voce per tutto l’arco della partita. Col Chioggia è stata la partita che ci si aspettava, visto che l’avversario ha giocato con tutte quelle che sono le sue qualità, e cioè intensità, determinazione e tanto cuore. Ma di fronte i chioggiotti si sono trovati un Cornedo che ha dimostrato di volere fortemente questa Coppa, ed alla fine si può dire che questo successo sia stato più che meritato!
PRIMO TEMPO - Fin dai primissimi minuti si capisce che sarà una partita ricca di emozioni. E’ il Cornedo la squadra più intraprendente in avvio, e i bluamaranto dopo aver sfiorato il vantaggio con Bruttomesso e con Gancitano, sbloccano il risultato al 5’ proprio con il bomber arrivato dal Povegliano, che insacca da pochi passi su una corta respinta del portiere. Il Chioggia chiama con Bellemo, ma Urbani risponde presente. Il ritmo è altissimo, e il Cornedo sfiora due volte il raddoppio con Gancitano e Stefan Kokorovic, ma Marangon non si fa sorprendere. Nella parte centrale del primo tempo il vero protagonista è il portiere del Cornedo, Loris Urbani, che compie almeno cinque interventi decisivi per dire di no ai tentativi del Chioggia con Zambon, l’ex Penzo e Aggio. Il Cornedo si affida al contropiede, e con Skurko sfiora il palo. Al 22’ autentico miracolo di Urbani sul tiro a botta sicura di Bergamasco presentatosi a tu per tu con l’estremo difensore bluamaranto. A tempo scaduto tiro libero per gli All Blacks, ma il palo si oppone al tentativo di Aggio.
SECONDO TEMPO - In avvio di ripresa il Cornedo ha subito una ghiotta opportunità con Bruttomesso, ma il laterale calcia a lato da posizione più che favorevole su invito di Skurko. Chi invece non sbaglia è il Chioggia, che un minuto più tardi pareggia i conti con in contropiede di Bellemo che non dà scampo a Urbani. Stefan Kokorovic avrebbe una buona occasione, ma raddoppiato non riesce a superare Marangon, così come Bruttomesso con un tiro al volo. Al 7’ un episodio che poteva risultare decisivo: Skurko commette fallo, dopo essere stato ammonito si lascia andare a qualche parola di troppo e viene espulso. In inferiorità numerica il Cornedo soffre, e infatti subisce al 9’ il raddoppio degli avversari con Aggio, sul cui tiro però è decisiva la deviazione di Bruttomesso. Un duro colpo da assorbire, ma il Cornedo rialza subito la testa e dopo nemmeno un minuto perviene al pareggio ancora con Gancitano che insacca da due passi su invito di Stefan Kokorovic e va ad esultare sotto la curva. Tra il 22’ ed il 27’ il Cornedo costruisce la sua vittoria, segnando tre reti che risulteranno alla fine decisive. Prima è Dall’Osto a insaccare, sorprendendo Marangon sul primo palo, poi tocca a Ognjen Kokorovic realizzare di testa dopo che il portiere gli aveva ribattuto un tiro libero. Il Chioggia gioca la carta del portiere di movimento, ma subisce anche il quinto gol al 27’ con Stefan Kokorovic che ruba palla e insacca. Sembra fatta, ma c’è ancora da sudare, e parecchio, perché negli ultimi minuti il Chioggia non molla, e si porta sotto con due reti in tre minuti: prima segna Zambon addirittura di testa, e poi è Bacci a siglare la rete del definitivo 5-4. Ma attenzione, perché proprio a pochi istanti dalla sirena, il Chioggia colpisce un palo che avrebbe potuto cambiare il destino della finale, ma è troppo tardi, il successo arride al Cornedo.
APOTEOSI - Termina quindi con un’apoteosi tutta bluamaranto al centro del campo, con giocatori, tecnici e dirigenti che prima ricevono coppa e medaglie dai responsabili del Comitato Regionale Veneto Antonio Peron, Giliola Giarola e Paolo Nuccibella, e poi si lasciano andare alla grande festa da condividere con gli indomabili Ultras e con un Pala Bassano vestitosi di bluamaranto con oltre 150 persone arrivate da Cornedo che hanno salutato il successo dei loro beniamini.
Il tabellino
Star Deco Cornedo – All Blacks Chioggia 5-4
Star Deco Cornedo: Urbani, Bruttomesso, Gancitano, Stefan Kokorovic, Savegnago, Zattera, Dall’Osto, Ognjen Kokorovic, Ramada, Ceranto, D’Alessandro, Skurko. All Stefani
Chioggia: Ballarin, Aggio, Furlan, Bergamasco, Zambon, Bacci, Bellemo, Davide Penzo, Spinadin, Marangon, Alessandro Penzo, Boscolo. All Frizziero
Arbitri: Romanello di Padova, Cherubin di Bassano e Volpin di Este
Reti: pt 5’ Gancitano. St 4’ Bellemo, 9’ Aggio, 10’ Gancitano, 30’ Dall’Osto, 22’ Ognjen Kokorovic, 27’ Stefan Kokorovic, 28’ Zambon, 33’ Bacci
Espulso: st 7’ Skurko. Ammoniti: pt Zambon, Zattera. St Skurko
Tiri liberi: 0/1; 0/1
Nicola Ciatti Responsabile Comunicazione Star Deco Cornedo
www.cornedocalcioa5.com"
|