Impresa dell’Unichimica Cornedo
Data: Lunedì, 03 maggio @ 14:39:13 CEST
Argomento: Serie B


Pareggio in casa del Piemonte e qualificazione. Adesso tocca alla Virtus Brescia.
Piemonte-Unichimica Cornedo 4-4

Reti: pt 11’ Junior, 12’ Ferrero, 15’ Mingatti. St 11’ Frizziero Stefano, 12’, 15’ Milosevic, 18’ Granata, 19’ Donato (TL) Piemonte: Sala, Mulè, Faccini, Adriano, Ferrero, Caccese, De Martino, Lupo, Marcos Rocha, Granata, Milosevic, Brero. All Tabbia Unichimica Cornedo: Rubega, Mingatti, Verri, Pozzetti, Stefano Frizziero, Agostini, Donato, Daniele, Maurinho, Junior de Almeida, Michele Frizziero, Tonello. All Langè Arbitri: Sperati di Rieti e Anzuini di Roma Note. Ammoniti: pt Caccese, st Ferrero, Rocha BRANDIZZO (TO) – L’Unichimica Cornedo compie un autentico miracolo andando a conquistare un pareggio prezioso come l’oro sul difficilissimo terreno di gioco del Piemonte e centra una storica quanto meritata qualificazione al secondo turno dei play off promozione. Al Palasport Antonio Albano di Brandizzo, dove finora i padroni di casa vantavano uno score di 12 vittorie ed 1 pareggio, i bluamaranto hanno disputato una prestazione maiuscola, riuscendo a tenere testa al più quotato avversario e ribattendo colpo su colpo alle scorribande offensive dei piemontesi di mister Tabbia. Fin dalle primissime battute si intuisce che la partita ripercorrerà in linea di massima le orme della gara d’andata, con le due squadre decise a giocare a viso aperto lasciando da parte i tatticismi. Il ritmo è intenso, e le occasioni da gol fioccano a ripetizione da una parte e dall’altra. L’Unichimica Cornedo, che oggi ripresenta nei dodici Daniele al posto di Max Frizziero, riesce a sbloccare il vantaggio dopo 11’ grazie alla rete del ritrovato brasiliano Victor Junior de Almeida. La gioia vicentina risulta però effimera poiché non passano nemmeno sessanta secondi prima di assistere al gol del pareggio piemontese, che arriva ad opera di Ferrero (già protagonista di un’ottima prestazione nella gara di andata). Il Cornedo non si scompone e ricomincia a farsi vivo dalle parti di Sala, riuscendo a riportarsi in vantaggio al 15’ con la realizzazione di un sempre positivo Paolo Mingatti. Nel finale di frazione il Piemonte decide di giocare con il portiere di movimento, non riuscendo però a bucare l’attenta difesa orchestrata anche oggi da un ottimo Giorgio Verri. La ripresa è un autentico spot promozionale per questa disciplina, con le due squadre decise a giocarsi tutte le proprie carte con la logica conseguenza di uno spettacolo di primissimo livello, come queste due squadre sanno offrire. Il Piemonte, dovendo per forza di cose vincere per sperare nella qualificazione, si getta in avanti con tutti gli effettivi, ma all’11’ è l’Unichimica a segnare la terza rete: in gol va ancora una volta il capitano Stefani Frizziero, autore di ben tre reti contro i piemontesi nel computo delle due gare. A questo punto il mister piemontese Tabbia decide di rischiare il tutto per tutto giocando per metà della ripresa con il portiere di movimento. Questa soluzione si dimostra efficace, poiché il Piemonte riesce nel giro di tre minuti a sei minuti a ribaltare clamorosamente il risultato. Prima è Milosevic a risultare decisivo, segnando una doppietta che riporta la situazione in parità. A due minuti dallo scadere i padroni di casa di portano addirittura in vantaggio grazie al gol del bomber Granata, ma un minuto più tardi è Enrico Donato, su tiro libero, a segnare la rete della tranquillità per l’Unichimica Cornedo che regala la storica qualificazione al turno successivo, dove i vicentini se la dovranno vedere con la Virtus Brescia, che ai supplementari ha eliminato l’OMGM Imola ribaltando il risultato dell’andata. La gara di andata si giocherà sabato prossimo al Paladegasperi con inizio alle ore 16, mentre il ritorno avrà luogo tra due settimane in terra lombarda. LA GIOIA DEL PRESIDENTE – Logicamente soddisfatto al termine della partita il presidente dell’Unichimica Cornedo Emanuele Gonzato, che commenta così il risultato conquistato dalla sua squadra: “Abbiamo disputato una partita straordinaria fino a metà della ripresa –spiega- fino a che il Piemonte non ha inserito il portiere di movimento e in quel frangente Granata ci ha fatto venire i brividi con tutta la sua classe. Alla fine abbiamo centrato un pareggio che legittima così la nostra qualificazione al turno successivo, poiché nel computo delle due gare credo abbiamo meritato questa vittoria. Il risultato assume un valore doppio visto il valore dell’avversario cui possiamo solo fare i complimenti: hanno messo in mostra tanti giocatori di livello assoluto. Sicuramente noi ci siamo dimostrati più squadra e questo forse ci ha permesso di fare la differenza. L’unico appunto che posso muovere alla squadra è che una volta di più abbiamo dimostrato di non essere abbastanza cinici: ma d’altronde lo sapevamo bene, se avessimo avuto questa dote credo avremmo potuto anche lottare per la promozione diretta”. Ma ecco il quadro completo dei risultati: Virtus Brescia – OMGM Imola 7-5 dts (2-3) Piemonte – Unichimica Cornedo 4-4 (2-4) Verona – Palextra Tecnocasa Fano 6-2 (3-3) Petrarca Padova – Interfive Vigevano 6-0 (1-3) Cagliari – Forst Palermo 4-3 (3-7) Quartu – Comas Venafro domani (6-3) Napoli Nord – Ostia 6-4 (2-5) Casertana – Polignano 8-9 (3-3) Ufficio Stampa Unichimica Cornedo





Questo Articolo proviene da Futsal Veneto - Calcio a 5 Veneto
http://www.futsalveneto.com

L'URL per questa storia è:
http://www.futsalveneto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=424