Unichimica Cornedo: o dentro o fuori
Data: Venerdì, 28 maggio @ 11:09:18 CEST
Argomento: Serie B


Play Off Serie B. L’Unichimica Cornedo pronta al tutto per tutto in casa del Padova a caccia del sogno Serie A2.

CORNEDO – O dentro o fuori! Questo il senso dell’incontro cui sarà chiamato sabato pomeriggio l’Unichimica Cornedo nella finale di ritorno dei play off di Serie B. Nessun calcolo e nessun pensiero, conta solo vincere e convincere per coronare il sogno A2 ed il lavoro di tutta un’annata di tutta la società. La sconfitta dell’andata infatti ha certamente rovinato i piani dei bluamaranto, ma il parziale, 5-4, lascia comunque aperta la possibilità di una rimonta e di una storica promozione in Serie A2. Ma non cantiamo vittoria prima del tempo, al Pala Brentelle di Padova servirà un’autentica impresa per superare i padovani e volare nella seconda categoria nazionale: davanti al proprio pubblico infatti il Petrarca diventa squadra tremendamente tosta e difficile da affrontare. Basti pensare che i padovani sono reduci da una striscia di cinque vittorie casalinghe consecutive tra campionato e play off. Ricordiamo inoltre che per passare il turno e conquistarsi un posto in A2 il Cornedo sarà costretto a vincere con almeno due gol di scarto; in caso di pareggio o di sconfitta passeranno i padovani. In caso invece di 5-4 in favore dell’Unichimica si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore: questo prevede il regolamento dei play off. La Preparazione - La squadra in settimana ha svolto un attento e minuzioso lavoro di preparazione all’incontro sotto la sapiente guida di Marco Langè. Tre allenamenti cui hanno preso parte tutti gli elementi della rosa che denotano una condizione psicofisica invidiabile. Per questo contro il Padova il mister dovrebbe poter contare su tutti gli effettivi a sua disposizione. Solo un piccolo attacco influenzale in settimana per Giorgio Verri, che in ogni caso non dovrebbe aver problemi a recuperare in tempo per la sfida contro i ragazzi di Urbisaglia. Nessun problema di formazione per mister Langè in vista della sfida di domani: anche ieri, nell’allenamento del giovedì, la squadra ha confermato le ottime indicazioni dei primi giorni della settimana. Tutti arruolati dunque per la partita dell’anno. L’intervento del Presidente – Ieri sera, in occasione del terzo allenamento settimanale, il presidente Emanuele Gonzato ha richiamato all’ordine la squadra, con un intervento diretto ai giocatori, caricandoli a dovere e ribadendo l’importanza ricoperta da questa gara per il futuro della società. La Torcida al Pala Brentelle – Anche nella trasferta di Padova la mitica Torcida Bluamaranto intende far sentire il suo calore ai propri beniamini. La presenza del pubblico vicentino è infatti garantita, con gli Ultras che si ritroveranno al Paladegasperi sabato pomeriggio alle 14, dove troveranno ad aspettarli i pullman messi a disposizione dalla società. Ci sono ancora posti disponibili, quindi per chiunque voglia prendere parte alla trasferta patavina, l’appuntamento è fissato per domani alle 14 davanti al palazzetto cittadino. - TUTTI I NUMERI DEL CAMPIONATO DI SERIE B e DEI PLAY OFF –
PLAY OFF: LE PARTITE DI OGGI – (Fischio d’inizio ore 16). Unichimica Cornedo – Petrarca Padova; Ostia-Gipi Palermo PLAY OFF SECONDO TURNO: Unichimica Cornedo-Virtus Brescia 6-2 (6-0); Verona-Petrarca Padova 2-6 dts (6-4); Gipi Palermo-Ats Quartu 8-8 (4-2); Ostia-Polignano 9-4 dts (4-6). IL PRIMO TURNO DEI PLAY OFF – Virtus Brescia-OMGM Imola 7-5 dts (2-3); Unichimica Cornedo-Piemonte 4-4 (4-2); Verona-Palextra Tecnocasa Fano 6-2(3-3), Petrarca Padova-Interfive Vigevano 6-0(1-3); Gipi Palermo-Cagliari 3-4(7-3); Quartu-Venafro 3-2(6-3); Ostia-Vesuvio 4-6(5-2); Polignano-Casertana 7-6(3-3). I VERDETTI UFFICIALI – Serie B. Treviso Promosso in Serie A2. Verona e Unichimica Cornedo ai play off. Jesolo, Alta Marca, Trento e PSN retrocedono in Serie C. Serie A2. Nepi Promosso in A1. Virtus Brescia e Petrarca Padova ai play out. Viterbo, Bergamo Retrocedono in B. I Marcatori In Campo
Ci aspetta una partita con grandi attaccanti. Il Cornedo, forte della ritrovata vena realizzativa dei suoi Mingatti, Donato, Maurinho e Frizziero, dovrà stare molto attenta a due giovani punte molto promettenti come Turiaco, 24 reti nel campionato di Serie A2, e Pennisi, autore a sua volta di 15 gol in 26 partite, che già all’andata hanno dimostrato di poter fare veramente male segnando una doppietta a testa. Unichimica Cornedo-Petrarca Padova vista dai numeri
Qualche numero e statistiche per capire l’importanza e la difficoltà di questa partita. L’Unichimica Cornedo ha chiuso la stagione regolare al terzo posto con 56 punti, frutto di 17 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte: 111 i gol fatti, 58 quelli subiti. Il Padova ha chiuso invece al dodicesimo posto del Girone A di Serie A2 con 26 punti: 6 vittorie, 5 pareggi e 15 sconfitte. Questi numeri per capire come l’Unichimica possieda la difesa più forte dell’intera Serie B, mentre i padovani possiedono il nono attacco e la decima difesa del girone A della Serie A2. - GLI ARBITRI DELL’INCONTRO – La partita del Paladegasperi tra Unichimica Cornedo e Petrarca Padova sarà arbitrata dal sig. Scardicchio Alessandro di Bari e dal sig. Lombardo Salvatore di Palermo. Cronometrista il sig. Marchetti Pietro di San Donà. - LA PARTITA IN DIRETTA RADIO - La partita tra Unichimica Cornedo e Petrarca Padova potrà essere seguita in tempo reale su Radio Vicenza Asiago (Fm 105.6, 100.25), che trasmetterà periodici aggiornamenti dal Pala Brentella grazie alla voce di David Cavalli. - LA PARTITA IN DIRETTA SU INTERNET – Sarà possibile seguire l’evolversi della partita anche su Internet, all’indirizzo www.italiacalcioa5.it, che fornirà periodici aggiornamenti sul risultato della gara dell’Unichimica e di tutte le altre gare dei play off e play out di Serie B. - TUTTO SULL’AVVERSARIO ODIERNO. LA LENTE D’INGRANDIMENTO SUL PETRARCA PADOVA– Nella finalissima per la promozione in Serie A2 l’avversario dell’Unichimica Cornedo sarà il Petrarca Padova del presidente Paolo Morlino. Una società tra le più blasonate a livello regionale, per anni ha portato alto il nome del Veneto nel campionato nazionale di Serie A1. Dopo la sfortunata retrocessione della passata stagione, il Petrarca si è completamente rifatto il look, rinunciando ai vari elementi di spicco come il tecnico spagnolo Miguel Rodrigo, Mastropierro, La Manna e Bargellini (ora tutti alla Luparense) ed allestendo una squadra composta da giovani interessanti cui è stato affiancato un elemento di grandissima esperienza come Andrea Urbisaglia, di ritorno a Padova dopo l’esperienza al Genzano, che dopo l’esonero del tecnico Regondi attualmente ricopre l’incarico di allenatore-giocatore della squadra. La squadra padovana ha chiuso la stagione regolare del campionato di Serie A2 al dodicesimo posto, non riuscendo dunque a centrare la salvezza senza passare per i play out. In questa seconda fase della stagione i padovani hanno eliminato al primo turno l’Interfive Vigevano e al secondo il Groups Verona, due formazioni molto competitive che hanno dato filo da torcere ad Androni e compagni. Questa la Rosa del Petrarca Padova 2003-’04: Andrea Urbisaglia, Fabio Pennisi, Leonardo Calmonte, Maurizio Favara, Riccardo Zambonin, Marco Peron, Francesco Favaretto, Daniele Turiaco, Daniel Iglesias, Nunez Lukasz, Pietowsky Marco, Androni Marco, Ercolessi. Allenatore Andrea Urbisaglia. LA STELLA. MARCO ANDRONI
Marco Androni, diciottenne portiere uscito dal vivaio del Petrarca Padova, in questa stagione si è messo in luce come grande rivelazione del campionato di Serie A2, al punto da suscitare l’interesse di blasonate formazioni di A1 e del commissario tecnico della Nazionale Under 18 Paolo Minicucci. Rapidità felina tra i pali e un grande istinto le doti maggiori di questo ragazzo del quale si sentirà parlare spesso in futuro. Assolutamente strepitoso nella semifinale di Coppa Italia Under 21 nella Final Four di Ciampino L’ex di turno. Riccardo Zambonin
Nelle fila della squadra padovana milita attualmente un giocatore dai trascorsi in maglia bluamaranto. Si tratta del giovane portiere Riccardo Zambonin, tutt’ora di proprietà dell’Unichimica Cornedo e momentaneamente in prestito al sodalizio padovano. Il Settore Giovanile. Grande vittoria Unichimica nei quarti di Coppa Veneto contro il Petrarca Padova
Juniores – Sfida nella sfida tra Unichimica Cornedo e Petrarca Padova poiché le due compagini si trovano di fronte anche in Coppa Veneto, competizione riservata alle squadre Juniores. L’andata di questa interessante sfida è andata in scena mercoledì 26 maggio al Paladegasperi, ed ha visto la grande vittoria dell’Unichimica di Antonio Frighetto, impostasi per 7-3 al cospetto dei campioni regionali di categoria in carica. Una prestazione superlativa dei ragazzi vicentini, capaci di costringere al palo una formazione molto competitiva come quella padovana. Decisivo il rientro in squadra di Davide Penzo, a due mesi esatti dall’infortunio al ginocchio, autore di una tripletta di pregevole fattura esattamente come il giovane brasiliano Pablo Pozzetti, migliore in campo assoluto. Di Nicola Savegnago la settima ed ultima rete vicentina. Il ritorno è fissato per martedì 1 giugno in terra padovana e metterà il palio la qualificazione per le semifinali di questo importante torneo. Ufficio Stampa Unichimica Cornedo






Questo Articolo proviene da Futsal Veneto - Calcio a 5 Veneto
http://www.futsalveneto.com

L'URL per questa storia è:
http://www.futsalveneto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=474