
BATTUTO ANCHE IL MARANO IL BARDOLINO CONSOLIDA IL PRIMATO
Data: Martedì, 17 novembre @ 11:18:31 CET Argomento: Femminile - Juniores
Ostica come da pronostici la sfida di sabato scorso, al Consolini, contro la ben organizzata e combattente formazione di Marano vicentino.
Tre a uno il risultato finale della contesa accesasi dopo solo sette minuti di ottimo e mai cosi spettacolare gioco gialloblù, ricco di movimenti e continui inserimenti e di una davvero rapida circolazione della palla a cercare crepe e disattenzioni nell’ assetto difensivo ospite.
E così, al 7’ minuto, ecco uno di quei gol che rendono fiero e felice ogni mister in panchina, arrivato a conclusione di una splendida azione corale ricca di uno-due e sovrapposizioni e conclusa con tap-in vincente sul secondo palo di una superba Denis Rancan, abile a correggere di quel tanto che basta uno dei soliti terra area di marca Vittoria Carli che dalla destra preoccupano ogni partita portieri, pubblici e difese avversarie.
Fase centrale del primo tempo non altrettanto spumeggiante per le veronesi, il Marano, abituato a sudare e correre su campo grande, regge più che bene in fase difensiva e preoccupa non poco là davanti e le gialloblù, complice qualche assenza importante e qualche rientro dell’ ultimo minuto, non riescono a tenere alto il ritmo e il baricentro, così concedendo qualche metro di troppo alle arcigne e brave avversarie.
Al 23’ però, la sorte premia ancora il Bardolino che, come Domenica scorsa sott’ acqua a Venezia, beneficia di una sfortunata deviazione di un difensore avversario su un tiro senza troppe pretese della solita Maiuscola Valentina Andretto e allunga le distanze.
Il Marano, giustamente, aumenta ora il ritmo alla ricerca di un gol buono a riapre la contesa, gol che arriva a un minuto dalla fine del primo tempo a causa di una disattenzione su calcio d’ angolo della difesa di casa che lascia libera in area la giovane e brava Silvia Mattielli, lesta e scaltra nell’ approfittarne e nell’ accorciare le distanze da due passi per le sue.
Pronte a riscattarsi a inizio ripresa le baby gialloblù, desiderose di farsi perdonare la disattenzione su palla ferma di pochi minuti prima e, consapevoli di quanta gioia mister Rindone possa provare alla riuscita di uno schema da angolo, gliene confezionano alla perfezione uno al 3’ minuto che porta una sontuosa Vittoria Carli ad impreziosire con un gol un’ altra prestazione da 9 in pagella! …avesse solo un po’ più di testa…
Passano cinque minuti e la foga delle giovani veronesi torna quella di inizio primo tempo, il Marano colpito duro nel tentativo di recuperare, non può far altro che assistere allo strapotere tecnico-tattico delle padrone di casa, capaci fino a metà ripresa di giocare a un ritmo forsennato quasi fossero loro in svantaggio; Denise Rancan, mattatrice insieme alla Carli della serata, coglie un palo clamoroso con un destro a giro sul secondo palo di rara bellezza e in un sol colpo si butta indietro un incerto inizio di stagione tornando in un baleno ai suoi consueti eccelsi livelli. Delizia!
Come nel primo tempo però, il Marano si rifà sotto con veemenza e organizzazione, la seconda e ultima parte della ripresa è tutta delle ospiti brave infatti a tenere costantemente occupata la retroguardia avversaria; al 25’ Linda Groberio è ottima a sventare un grosso pericolo sulla mediana, uscendo con tempismo e decisione e contrastando con i piedi con successo l’ avversaria venti metri fuori la sua consueta postazione.
Il Bardolino Verona batte quindi il Marano 3-1 e dopo sei vittorie consecutive è ancora al primo posto in classifica con il solito Cornedo e con il sorprendente Sport Game Schio, autentica rivelazione di questo inizio stagione e prossimo avversario proprio delle gialloblù per l’ incontro di cartello dell’ ottava giornata di campionato.
Bardolino Verona: Groberio, Rancan, Carli, Andretto, Atif, Vallet, Marinaro, Piccoli, Prato, Dussin. All: A. Rindone
Futsal Marano ’92: Zorzo, Barausse, Mattielli, Sperotto, Martini, Pasin, Menin, Ruaro, Girotto. All: E. Zaupa
Tabellino: primo tempo: 7’ Rancan (B), 23’ autogol, 29’ Mattielli (M)
secondo tempo: 3’ Carli (B).
Antonio Rindone
|
|