Futsal Cornedo, si alza il sipario: tanto Veneto nel girone cadetto!
Data: Sabato, 06 agosto @ 16:14:08 CEST
Argomento: Serie B


Ufficializzato dalla Divisione Calcio a cinque il girone del prossimo Campionato Nazionale di Serie B: il Futsal Cornedo è stato inserito nel girone B che vedrà impegnate le 8 squadre venete, oltre alle compagini di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Emilia Romagna. Si inizia l’1 ottobre.

Cornedo Vicentino (VI) – Inizia a prendere sempre più forma la nuova stagione blu-amaranto. Mentre la società dopo aver espletato tutte le pratiche e gli adempimenti necessari per l’iscrizione sta lavorando per completare l’organico per l’impegnativa categoria cadetta, il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a cinque ha infatti ufficializzato gli organici e i relativi gironi dei prossimi Campionati Nazionali.

In particolare, per quanto riguarda la Serie B 2016/2017, le 97 società iscritte sono state divise in 7 gironi: il Futsal Cornedo è stato inserito nel raggruppamento B che vedrà impegnate le 8 squadre venete, oltre alle compagini di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Emilia Romagna per un totale di 14 formazioni.

Un gruppo che vedrà insomma moltissimi derby, con i blu-amaranto che incroceranno i destini delle vicentine Carrè Chiuppano Alto Vicentino (appena retrocesso dalla Serie A2) e Vicenza, delle trevigiane Miti Vicinalis (anch’essa neopromossa dalla Serie C1 veneta) e Futsal Villorba, delle veneziane Città di Mestre e Fenice VeneziaMestre, oltre che quello del Canottieri Belluno. L’Emilia Romagna, con tre formazioni ai nastri di partenza, sarà la seconda regione più rappresentata grazie alle presenze della faentina Faventia, del Forlì e della ripescata Imolese. A completare il quadro delle avversarie ci saranno le due rappresentanti del Trentino Alto Adige (l’altoatesina Rotal Five Mezzolombardo oltre che al Trento, recentemente protagonista dell’incorporazione con la società calcistica iscritta in Eccellenza) e l’unica compagine del Friuli Venezia Giulia, ovvero la Bassa Manzano (nata dalla fusione tra Bassa Futsal Latisana, già incontrata negli ultimi playoff interregionali, e BRN Manzano, vincente dell’ultimo campionato regionale friulano).

IL COMMENTO - “Sarà un girone che parlerà principalmente veneto, con ben 8 squadre al via. Se da un lato le trasferte saranno contenute – il commento del tecnico blu-amaranto Diego Albertini dall’altro ci aspetterà invece un girone tosto in cui ogni sfida sarà una battaglia. Molte formazioni si sono rinforzate e ci sarà moltissimo equilibrio con un livellamento verso l’alto: alcune squadre infatti, con il Carrè Chiuppano su tutti, stanno allestendo organici di primissimo livello che potrebbero ben figurare anche in Serie A2. Noi, dal canto nostro, vedremo di lavorare al massimo e di farci trovare pronti per dare fastidio a tutti.”

LE DATE E I CALENDARI - Contestualmente ai gironi sono state rese note anche le linee guida per il prossimo campionato: l’inizio sarà fissato per l’1 ottobre mentre l’ultima giornata sarà fissata l’8 aprile, con tre fine settimana di sosta in corrispondenza delle festività natalizie (24-31 dicembre) e della Final Eight Coppa Italia (18 marzo). Saranno promosse in Serie A2 le vincenti dei rispettivi gironi, con un’ulteriore promozione in seguito ai playoff, mentre retrocederanno nei rispettivi Campionati Regionali 25 squadre.

I calendari della Serie B saranno resi noti nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 agosto sul sito ufficiale e sui canali social della Divisione Calcio a cinque e saranno disponibili sulle edizioni di Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport (media partner della Divisione Calcio a cinque) di lunedì 15 agosto.

LE SQUADRE E LA MAPPA - Queste, nel dettaglio, le 14 squadre ai nastri di partenza del nostro raggruppamento:
Bassa Manzano 1988
Carrè Chiuppano Alto Vic.
Futsal Cornedo
Miti Vicinalis
Futsal Villorba
Vicenza C5
Città di Mestre
Canottieri Belluno
Fenice Veneziamestre
Trento
Forlì
Faventia
Rotal Five Mezzolombardo
Imolese 1919

La mappa con tutte le squadre, gli indirizzi e gli impianti di gioco è presente al seguente link: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=15Zadd2CxiqvOnCnLW6Na9GNaU_g

Luca Consolaro
Ufficio Comunicazione Futsal Cornedo
www.futsalcornedo.it
info@futsalcornedo.it






Questo Articolo proviene da Futsal Veneto - Calcio a 5 Veneto
http://www.futsalveneto.com

L'URL per questa storia è:
http://www.futsalveneto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8661