FUTSALVENETO ANCHE SU
 
   
Google Search
 
   


Menù
 
   
  Regolamento del sito
  FAQ (domande frequenti)
  Come Registrarsi
  Home Page
  Forum
  Info Personali
  Gioca la schedina
  Gestione squadra
  Stagione 2017-2018
  Stagioni Precedenti
  Regole Calcio a 5
  News
  Come postare le news
  Inviaci una News
  Links
  Contatti
  Segnala il sito
  Privacy
  L’ANGOLO DEL C.R.V.
  LA TRU-BRICA
  ANGOLO DI CECCHIGOL
  FACEBOOK
Disclaimer
 
   
La pubblicazione di contenuto di qualsiasi tipo, letterale o altro, da parte di utente in qualsivoglia area accessibile del sito non implica alcuna adesione dello Staff di Futsalveneto a tale contenuto, né la condivisione della responsabilità, che resta individuale ed esclusivamente a capo dell'utente.

ATTENZIONE:
L'IP dell'utente che posta nel forum viene registrato insieme al messaggio e puo' essere fornito su richiesta dell'autorita' giudiziaria al fine di individuare gli autori di messaggi offensivi, diffamatori o illegali in genere. In casi normali l'IP non viene reso pubblico.
 
Futsal Veneto - Calcio a 5 Veneto: Serie B

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]


E’ nata l’Academy Virtus Cornedo con Chievo Verona e Luparense C5

Serie B Futsalworld Scrivere "Firmato l’accordo di affiliazione e partnership con due club di eccellenza assoluta per garantire ai ragazzi di Cornedo e della Vallata dell’Agno un progetto unico nel suo genere all’insegna del perfezionamento tecnico dell’insegnamento di calcio e calcio a 5. Parole chiave? Passione, crescita umana e prospettive future chiare. Presente il campione del mondo argentino, Pablo Taborda"
Postato da Webmaster il Venerdì, 30 giugno @ 13:10:09 CEST (2371 letture)
(Leggi Tutto... | 5988 bytes aggiuntivi | 7 commenti | Voto: 0)

CCAV, 10-1 CONTRO IL MEZZOLOMBARDO E 1000 GOAL IN LEGA NAZIONALE!

Serie B CarreChiuppano Scrivere "Successo esterno per la Prima Squadra del Carrè Chiuppano Alto Vic. che vince per 10-1 contro il Mezzolombardo e tiene a distanza il Villorba.

Pedrinho (5), Rossi (2), Buonanno, El Moursli e Guzzonato permettono alla squadra biancoazzurra di portare a casa i tre punti e di raggiungere quota 182 goal segnati.

Il terzo goal, siglato da Francesco Buonanno, ha un significato particolare: è stata infatti la millesima rete da quando la squadra milita nel campionato della Lega Nazionale. Altri mille di questi goal CCAV!

Besenello – Mister Ferraro, orfano di Resner, Quinellato e Fabinho, schiera un quintetto iniziale formato da Buonanno, Pedrinho, Rossi, El Johari ed in porta Josic, mister Saiani risponde con Schlagenauf, Fratacci, Bazzanella, Scalet ed in porta Kadiu. Un paio di occasioni per parte, poi è il Mezzolombardo a sbloccare il risultato con Schlagenauf al 3’. Buonanno, El Moursli e Guzzonato vengono parati ma la stessa cosa non si può dire del tiro di Pedrinho che riporta il match in parità. Poco dopo è ancora il bomber italo-brasiliano ad andare a segno su assist dal fondo di Buonanno, mentre i successivi due tiri trovano Kadiu pronto a respingerli. Il giocatore veronese sarà l’autore del terzo goal di giornata e del millesimo da quando la squadra è iscritta ai campionati della Lega Nazionale e, prima di andare negli spogliatoi, Pedrinho cala il personale poker da posizione centrale.

Ripresa – Entrambe le squadre tornano in campo con lo stesso quintetto iniziale e il pubblico non ha ancora ripreso posto che Rossi ha già infilato in rete il goal dell’1-5. Josic para Stech e Scalet mentre Kadiu dice no a Pedrinho. Schlagenauf, nell’uno contro uno con Josic, ha la peggio mentre sul fronte opposto El Moursli prende il palo, salvo poi andare a segno poco dopo su rimessa laterale di Pedrinho. Passano neanche venti secondi e il tiro di Rossi viene parato ma non trattenuto da Kadiu, che firma così l’1-7. Ballardin prende il posto di Josic tra i pali e Pedrinho ed El Moursli vengono parati. L’inarrestabile Pedrinho prima spedisce in rete un rasoterra imprendibile, poi recupera palla dal rimpallo su El Moursli e gonfia di nuovo la rete. Pijaca viene parato mentre Guzzonato chiude il tabellino direttamente da rimessa laterale. 1-10 il risultato finale e squadra biancoazzurra che mantiene a +4 la distanza dal Villorba.

ROTAL FIVE MEZZOLOMBARDO CARRÉ CHIUPPANO ALTO VIC 1-10 (p.t. 1-4)

ROTAL FIVE MEZZOLOMBARDO: Kadiu, Stech, Bazzanella, Lanciano, Fratacci, Schlagenauf, Scalet, Rossi, Corrà, Loner. All. Saiani.

CARRÉ CHIUPPANO ALTO VIC: Ballardin, El Moursli, Pijaca, Guzzonato, El Johari, Boulahjar, Pedrinho, Rossi, Josic, Buonanno, Panarotto. All. Ferraro.

RETI: p.t. 3’19’’ Schlagenauf (M), 8’16’’ Pedrinho (CCAV), 9’55’’ Pedrinho (CCAV), 17’11’’ Buonanno (CCAV), 19’10’’ Pedrinho (CCAV). S.t. 0’32’’ Rossi (CCAV), 12’17’’ El Moursli (CCAV), 12’37’’ Rossi (CCAV), 16’33’’ Pedrinho (CCAV), 16’57’’Pedrinho (CCAV), 19’19’’ Guzzonato (CCAV).

FALLI: p.t. 4-1. S.t. 1-4.
AMMONITI: Schlagenauf (M), Buonanno (CCAV), Pedrinho (CCAV).

Ufficio Stampa ASD Carrè Chiuppano Alto Vic. "
Postato da Webmaster il Lunedì, 13 marzo @ 12:15:23 CET (366 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)

VICENZA C5, IL VICINALIS VINCE E SCAPPA MENTRE I BIANCOROSSI ARRETRANO

Serie B vic5 Scrivere " Il quintetto berico perde mordente e partita alla distanza. Punteggio finale 4-2 per i trevigiani e zona a rischio che torna a -4 punti
La doppietta di Zuccon tiene i biancorossi agganciati al match, decisiva la parte centrale della ripresa a favore di Toso e compagni

Vazzola (Treviso) – Un Vicenza C5 lontano dai giorni migliori al cospetto del Vicinalis. Così come all'andata ripresa fatale per il team vicentino, che dopo il 6-4 incassa anche un 4-2 a sfavore. Derby veneto con l'unico gol di Zuccon a metà a gara che illude i biancorossi, per due volte raggiunti e poi lasciati a rincorrere a metà ripresa. Second ko di fila per Kokorovic e compagni, che vedono così allontanarsi definitivamente il sesto posto e al contrario avvicinarsi il plotone di pericolanti alle spalle, con zona playout ora distante solo quattro lunghezze nel traffico di centro classifica, pur mantenendo inalterato il 7° posto con la coppia Cornedo-Belluno dietro di un punto appena. Al via il confronto contro i vazzolesi con il rientro di Kokorovic e una maglia da starting five al capitano Under 21 Feltre. Prima chance sui piedi di Moscoso, quasi gol, poi duetto tra il caraibico e il serbo sopra nominati con azione sfumata proprio all'apice. Si fa vivo un Vicinalis impacciato in avvio all'8', Laino spara fuori un suggerimento di Zannoni. Sono tutte mezze occasioni però, poi aumenta la carica il quintetto ospite vicino al vantaggio con Moscoso e Kokorovic ancora in zona rossa, e la tenacia paga al 9' quando lo spagnolito Hernandez regala un assist prelibato a Zuccon, per il vicecap berico scivolata vincente a spedire in rete. Ruzza rintuzza la reazione dei trevigiani salvando prima un diagonale indirizzato nel sette e poi una volata in 1 vs 1 di Tela. Ancora Ruzza chiamato alla parata su Zecchinello e sulla terza occasione dei padroni di casa che attaccano con maggiore convinzione ora, risponde Kokorovic su punizione senza fortuna, poi ancora Vicinalis che va vicinissimo al pari in mischia con sfera salvata sulla linea da Ruzza.

Primo tempo non proprio esaltante ma Vicenza fiducioso e forte del prezioso +1 a metà del guado. Del Gaudio tenta la scoccata del raddoppio del margine, al 3' al contrario si azzera il bonus: punizione di Laino per Cocchetto appostato sul secondo palo e appoggio in rete per l'1-1. Il pari dura circa un minuto, ancora Zuccon guizzante ci mette la testa sottomisura per incocciare la sfera battuta con furbizia da Kokorovic. Chance sprecate per il tris spaccapartita (pali esterni colpiti prima da Del gaudio e poi da Kokorovic su punizione), è come da dura legge del gol giunge il 2-2 su contropiede finalizzato da Zecchinello al 6'. Ancora angolo astuto che trova Zuccon libero a due passi ma stavolta il colpo finisce alto. Più cinico il Vicinalis con Toso a scagliare un tiro beffardo e preciso che gabba il portiere berico a metà ripresa, nulla di fatto nei minuti successivi fino al time out chiamato dal mister vicentino. A 5' e mezzo dal gong decisa la mossa del quinto di movimento ma Imamovic poco dopo fa centro sfruttando un'indecisione nella staffetta tra Zuccon e Ruzza tra i pali. Perfino il portiere di casa, Montefalcone, va vicino al gol beccando il palo dalla sua area, i biancorossi in tenuta blu continuano a premere ma con poca lucidità e un pizzico di sfortuna (altro palo di Del Gaudio), prevalgono stanchezza e frenesia al cospetto del muro difensivo di un Vicinalis che dall'1-2 dimostra di avere una marcia in più meritando la posta piena in palio.

MITI VICINALIS-VICENZA C5 4-2 (pt 0-1)

MITI VICINALIS: Silvestrin, Zannoni, Toso, Laino, Imamovic, Tela, Cocchetto, El Hamoudi, Montefalcone, Zecchinello, Lukaj, Vidotto. All. Peruzzetto.
VICENZA C5: Ruzza, Feltre, Kokorovic, Moscoso, Del Gaudio; Zuccon, Lucca, Hernandez, Pizarro, Boateng, De Chiara, Casarotto. All. Candeo.
Reti: nel pt 8'26'' Zuccon (V); nel st 2'43'' Cocchetto (MV), 3'40'' Zuccon (V), 5'25'' Zecchinello (MV), 10'56'' Toso (MV) e 14'57'' Imamovic (MV).
Note. Falli pt 5-3 e st 3-5; amm. Lucca (V). "
Postato da Webmaster il Lunedì, 06 marzo @ 16:47:47 CET (442 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)

ANTIPASTO IN SALSA DERBY DELLE “V” VENETE: VICENZA E VILLORBA SENZA I CAPITANI

Serie B vic5 Scrivere "Palavillanova che gioca d'anticipo ospitando mercoledì sera il confronto di ritorno tra i biancorossi vicentini e i gialloblu trevigiani.
Squalificati i capitani dei due quintetti veneti; Kokorovic e Rexhepaj costretti ad incitare i compagni dagli spalti. Calcio d'inizio alle 21.15.

Vicenza – Palavillanova by night per un inedito anticipo di campionato. E con un piatto forte mica male, un Vicenza-Villorba carico di significati, di classifica e di rivalità di vicinato, ma soprattutto ricordando il finale thrilling del match di andata. Una scellerata gestione dell'ultimo pallone fece scivolare i biancorossi di Candeo dalle possibili stelle al patibolo delle stalle, dopo un 6-5 all'ultimo decimo di secondo che tramortì il quintetto berico. Fu un derby avvincente e non solo per il turbinio di emozioni – e imprecazioni – dei secondi finali, tra due realtà d'avanguardia del futsal veneto a livello nazionale. Si giocherà alle 21.15 al Palavillanova di Torri che ormai da due sabato ha riservato solo gioie ai padroni di parquet, con soddisfazione relativa solo al bottino in cassa dopo l'1-0 striminzito al Manzano e invece un pizzico di gloria dopo l'altrettanto successo di misura (per 5-4) sul Carrè Chiuppano ma di tutt'altro peso specifico vista la caratura della capolista in visita nella culla del Vicenza C5.

“Decapitate” dei rispettivi capitani le due formazioni venete in pista mercoledì sera. Si sono dati appuntamento in tribuna infatti Kokorovic e Rexhepaj, i rispettivi condottieri con fascetta al braccio di Vicenza e Villorba, entrambi squalificati. Perde due sicuri protagonisti il confronto ma non basterà ad allentare lo spettacolo vista la tanta qualità che le due squadre propongono in questa fase centrale di stagione in cui la forma è al top, come dimostrano i numeri. Biancorossi berici in risalita e soprattutto in (relativa) lontananza dalle sabbie mobili playout dopo una serie positiva di quattro incontri senza sconfitte e con 10 punti guadagnati, ospiti trevigiani che cavalcano il sogno serie A2 con un bottino monstre di 46 punti e secondo miglior attacco del girone B, tutto alle spalle del Carrè Chiuppano. Un poker di vittorie di fila per il club orchestrato da Venier nel dietro le quinte, realtà solida e affermata del futsal nazionale stimata e rispettata a Vicenza e accolta con tutti gli onori prima della battaglia sportiva sul campo di gioco. Vicenza C5 imbattuto nei confronti con la squadra allenata da un vicentino come Gigi Regondi: un pareggio e una vittoria proprio al Palavillanova nei due precedenti recenti della scorsa stagione.
Nel successo interno, però, non si fecero i conti con il cannoniere Mazzon, allora infortunato, e stavolta in forma straordinaria come segnalano i 43 gol segnati finora dal bomber. Occhio anche a Del Piero, prossimo a raggiungere quota 20 reti, e al giovane Venier junior tra i pali. "
Postato da Webmaster il Martedì, 21 febbraio @ 22:47:32 CET (385 letture)
(Leggi Tutto... | 2 commenti | Voto: 0)

VICENZA E CORNEDO NEL DERBY SHOW DEL CALCIO A 5 SI DANNO IL “CINQUE” FINALE

Serie B vic5 Scrivere "Match palpitante al Paladegasperi: biancorossi subito avanti e poi sommersi dai gol dell'ex Aalders prima di impattare sul 3-3 al break.
Nella ripresa capitan Kokorovic completa la doppietta ma si fa cacciare per proteste. Finale convulso con pari abbrancato su autogol.
Intanto l'Under 21 sigilla il primato con il successo per 8-2 con il CC in un derby da podio. Bene la Juniores che però cede 4-1 all'Altamarca.

Vicenza – Un manita a testa dopo un derby a manetta per Cornedo e Vicenza. Si danno il cinque i due club vicentini e si ritraggono pure in una foto “ricordo” insieme i protagonisti del match, davanti a circa 400 spettatori colorati e chiassosi di ambo le sponde, altro ingrediente spettacolare di un confronto assai spezzettato e durato due ore, complice l'infortunio e l'arrivo di un mezzo a soccorso di Grigolato, a cui vanno gli auguri di pronta guarigione da parte di tutto il clan biancorosso. Gara da sbalzi di stagione improvvisi, con Vicenza C5 subito avanti grazia la graffio del bomber del Gaudio, e la “B” si fa maiuscola quando l'altro bomber (l'olandese Aalders) oltre che ex eccellente di sponda Cornedo si presenta con una tripletta assordante in tre minuti. Sul 3-1 gli ospiti lavorano ai fianchi per riacciuffare gli avversari sul pari prima del break, grazie al ritorno al gol dello spagnolito Hernandez e una perla su punizione di Kokorovic. Nella ripresa proprio il capitano berico replica il capolavoro su palla ferma stavolta d'astuzia, Vicenza ancora avanti come in avvio ma di nuovo la reazione bluamaranto è tosta, con ribaltone sul 5-4 firmato Sbicego e Radujkovic mentre Aalders viene fermato dai pali e Kokorovic si fa espellere per eccesso di “discussioni” con il fischietto rosa. Un angolo di Lucca, con carambola in rete, vale il 5-5 e nei 7' finali potrebbe succedere di tutto ma alla fine, guardando al punteggio, non accade più nulla e il 5-5 rimane ai posteri, mentre il “poster” del combattutissimo derby raffigura le due squadre riunite a salutare il pubblico.

Si parte con un tris di ex nei rispettivi starting five, Kokorovic “fuori casa”, Aalders e Dal Cason nella nuova... casa. Tempo di scaldare i muscoli che il Vicenza, per il secondo sabato di fila e di derby con la nuova divisa nera a inserti biancorossi, passa sugli sviluppi di un corner: calcia Del Gaudio a filo parquet, palla in buca e 1-0. Un paio di minuti di autocompiacimento di troppo e Aalders smacchia il sorriso dai volti ospiti: una bordata assai conosciuta a Vicenza, un tap in vincente e un'incornata letale su rilancio al bacio di Rubega trasformano lo 0-1 in 3-1 in appena cinque minuti di gioco. Non ci mette molto il quintetto di Candeo a raccapezzarsi, da un'azione di Kokorovic nasce il 2-3 firmato Hernandez, che si fa trovare al posto giusto e nel momento propizio per recitare il carpe diem di giornata infilando la porta. Buon momento per i biancorossi, Del Gaudio scaglia un paio di tiri insidiosi e ci prova anche Zuccon trovandosi un Rubega al solito una muraglia mentre, sull'altra sponda, Ruzza riscatta subito l'incertezza precedente bloccando Minchio e “prenotando” una ripresa su altissimo livello a suon di parate convincenti. Altre chance bipartizan senza esito, si arriva al 17' quando Rubega tocca di mano fuori area e concede una punizione diretta che Kokorovic battezza proprio nell'angolino alto scoperchiando una barriera umano imponente: potenza, precisione e sagacia, c'è tutto ciò che serve per festeggiare il gol dell'ex perfetto. Squadre cariche di falli, il piedino calco di Kokorovic è pronto a calciare il tiro libero guadagnato da Moscoso ma Rubega stavolta indovina la parata decisiva che manda a riposo le squadre sul nulla di fatto, in pratica, e sul 3-3 per il mini display vietato ai miopi di un Paladegasperi rinnovato nel fondo di gioco. Si riprende con ancora il n°10 biancorosso in veste nera che riaccende il duello, pugnalando l'amico rivale Rubega ancora con una punizione che stavolta “buca” la barriera non esente da colpe. Da uno scontro tra Del Gaudio e Grigolato ne esce malconcio il giovane e forte giocatore di casa, che per un colpo accidentale in caduta a terra verrà trasportato in ospedale per accertamenti opportuni. L'episodio sfortunato forse carica ancor più i ragazzi di Albertini smaniosi di regalare una vittoria al compagno: immediato il 4-4 di Sbicego ben appostato sul secondo palo, una manciata di secondi e Radujkovic lancia il sorpasso in lob a finalizzare col fiacco il pacco regalo in velocità. A gettare ancor più con il morale sotto le suole l'espulsione di Kokorovic per proteste, ma il Vicenza C5 riesce a soffrire con tenacia, aggrappandosi anche alle parate in serie di Ruzza, per poi reagire e trovare il quinto gol in maniera abbastanza fortunosa, su rimessa in campo di Lucca che trova la deviazione malandrina di Sbicego. C'è tempo per qualsiasi evenienza, a cercare la vittoria con più convinzione è il Cornedo che stampa tre palle sui pali con Aalders e Minchio e al resto ci pensa Ruzza, mentre i biancorossi sprecano un paio di ripartenze che reclamavano maggior cinismo ma va bene, si tratta pur sempre di un pareggio conquistato in parziale rimonta e su un campo da derby assai insidioso.

Poco tempo per riordinare le idee, dopo la rifinitura di lunedì sera Vicenza C5 di nuovo in pista. Si anticipa al Palavillanova alle 21.15 il confronto tutto veneto con il Villorba di Regondi, altra sfida da batticuore.

FUTSAL CORNEDO-VICENZA C5 5-5 (p.t. 3-3)

FUTSAL CORNEDO Carraro, Sbicego, Minchio, Dal Cason, Zerbato, Zarantonello, Cabianca, Grigolato, Radujkovic, Sellaro, Rubega, Aalders. All. Albertini.
VICENZA C5: Ruzza, Kokorovic, Moscoso, Zuccon, Del Gaudio. Bussi, Lucca, Zeppa, Hernandez, Boateng, Pizarro, Casarotto. All. Candeo.
Reti: nel pt: 0’48’’ Del Gaudio (V), 3’01’’, 3’56’’ e 6’23’’ Aalders (FC), 8’57’’ Hernandez (V) e 16’58’’ Kokorovic (V); nel st: 2’02’’ Kokorovic (V), 3’26’’ Sbicego (C), 4’12’’ Radujkovic (C) e 12’38’’ aut. Sbicego (V).
Note. Spettatori: 400 ca. Ammoniti: Minchio, Rubega e Aalders (FC), Zuccon, Lucca, Del Gaudio e Kokorovic (V). Espulso: Kokorovic (V) al 7’30’’ s.t. per proteste. Tiri liberi: 0/0 (FC), 0/1 (V).

Giovanili Vicenza

Under 21 – Cinquina pagabile e altri tre punti riscuotibili per l'Under 21 del Vicenza C5, per la prima volta nella sua storia in testa ad un campionato e, visti gli otto punti di margine sulla prima inseguitrice in un podio tutto berico, con la chance di aggiudicarsi una “tombola” nel girone C. Quinta vittoria consecutiva per i ragazzi guidati da Trentin, che sgambetta sportivamente il Carrè Chiuppano guidato dal collega e amico Sgarabotto senza dimenticare gli abbracci a fine partita. Ottima prova dei baby biancorossi per l'occasione in divisa blu, bravi per determinazione dimostrata su ogni palla e per la fattura di alcuni gol davvero pregevole. Dopo un primo quarto di partita equilibrata Feltre e compagni affondano il colpo punendo gli avversari ad ogni incertezza, solcando la boa di metà gara sul 5-0 per controllare poi una ripresa fino all'8-2 conclusivo.

Juniores – Sconfitta casalinga per 4-1 nel match da pronostico chiuso con lo Sporting Alatamarca, team in odore di playoff e con una tradizione assodata in ambito giovanile veneto. La squadra juniores si prepara a salutare la categoria èlite ma lo sta facendo a testa alta e con una maturità più spiccata, tutto bagaglio da investire nel prossimo torneo vista la giovanissima età dei ragazzi impiegati in questa stagione."
Postato da Webmaster il Lunedì, 20 febbraio @ 21:32:45 CET (415 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)

CCAV, CHE GOLEADA CONTRO IL FAVENTIA!

Serie B CarreChiuppano Scrivere "Finisce 13-5 il match tra il Carrè Chiuppano AV ed il Faventia: botta e risposta fino all’undicesimo del secondo parziale, poi la squadra avversaria soccombe alla valanga di goal biancoazzurri.

Cinquina per Buonanno, poker per Quinellato, tripletta per Pedrinho e sigillo di Rossi: 156 i goal totali realizzati finora in campionato, per una squadra che stringe i denti e avanza spedita verso la meta!

Carrè (VI) – Mister Ferraro schiera un quintetto iniziale formato da Quinellato, Pedrinho, Buonanno, Rossi e capitan Josic in porta, mister Bottacini risponde con Cavina, Garbin, Blankleider, Barbieri ed in porta Conti. A Buonanno l’onore di battere il calcio d’inizio, a Rossi il compito di chiamare subito al lavoro Conti. Il risultato si sblocca dopo trenta secondi grazie ad un autogoal biancoazzurro, a cui Quinellato e Pedrinho cercano di porre subito rimedio. Ce la farà Buonanno che spedisce dritto in porta un rasoterra imprendibile su calcio di punizione, mentre quindici secondi dopo Pedrinho prende il palo basso. Al 7” Fabinho e Quinellato partono in un due contro uno efficace: il primo serve il secondo e il sorpasso è riuscito. Josic para i tiri di Caria e Grelle ma il rasoterra di Gatti si infila in rete, 2-2. El Johari e Caria a vuoto, poi Rossi intercetta la palla respinta in seguito al tiro di Pedrinho e la spedisce in rete per il goal del nuovo sorpasso. Espulso Fabinho, il CCAV in inferiorità numerica riesce a non subire goal, goal che arriverà sul finale del parziale con Blankleider. Squadre che vanno al riposo dunque sul 3-3.

Ripresa – Entrambe le squadre tornano in campo con lo stesso quintetto del primo parziale. Quinellato viene parato ma un minuto dopo parte in contropiede con Rossi che gli serve la palla e il numero otto che non delude. Il Faventia però è in partita e risponde con Caria sul secondo palo, 4-4. Il CCAV non demorde, El Johari su rimessa laterale rimette la palla in gioco e Buonanno sorprende Conti gonfiando la rete, il Faventia però agguanta ancora il pareggio con Caria. Josic para di piede Cedrini, poi Pedrinho da posizione centrale insacca il 6-5. La partita finora è stata tirata e ad ogni goal del CCAV il Faventia rispondeva presente. Qualcosa però rompe lo schema: i ragazzi biancoazzurri infatti reagiscono da grande squadra all’assenza di Resner e all’espulsione di Fabinho e spingono il piede sull’acceleratore. Buonanno serve Pedrinho, Conti incassa. El Johari serve Buonanno, Conti incassa ancora. Il Faventia inserisce il portiere di movimento ed il CCAV fa altrettanto. Pedrinho approfitta della porta incustodita per il goal del 9-5, Buonanno quaranta secondi dopo lo imita e porta a cifra tonda il risultato biancoazzurro. Conti ritorna a difendere la propria porta ma i giocatori di casa riescono lo stesso ad avere la meglio: Quinellato parte in velocità ed insacca, El Johari serve Quinellato che va a segno di nuovo e per finire Buonanno fa tredici mettendo lo zampino sul tiro di Pedrinho. Sul finale, capitan Josic resta a dirigere un quartetto formato da Panarotto, Filippin, El Moursli e El Johari, tutti giocatori Under 21 che concludono un match pirotecnico.

CARRÈ CHIUPPANO ALTO VIC – FAVENTIA 13-5 (p.t. 3-3)

CARRÈ CHIUPPANO ALTO VIC: Ballardin, Rossi, El Moursli, Guzzonato, El Johari, Quinellato, Pedrinho, Fabinho, Panarotto, Josic, Buonanno, Filippin. All. Valter Ferraro.

FAVENTIA: Conti, Gatti, Cedrini, Cavina, Tampieri, Barbieri, Garbin, Soglia, Grelle, Caria, Blankleider, Masetti. All. Bottacini.

RETI: 0’33’’ Autogoal (F), 3’15’’ Buonanno (CCAV), 6’59’’ Quinellato (CCAV), 10’28’’ Gatti (F), 14’42’’ Rossi (CCAV), 18’33’’ Blankleider (F). S.t. 4’37’’ Quinellato (CCAV), 5’48’’ Caria (F), 6’17’’ Buonanno (CCAV), 9’41’’ Caria (F), 11’00’’ Pedrinho (CCAV), 12’23’’ Pedrinho (CCAV), 12’49’’ Buonanno (CCAV), 14’50’’ Pedrinho (CCAV), 15’34’’ Buonanno (CCAV), 17’23’’ Quinellato (CCAV), 17’45’’ Quinellato (CCAV), 18’12’’ Buonanno (CCAV).

FALLI: p.t. 4-3. S.t. 1-2.

AMMONITI: Cavina (F), Rossi (CCAV), Blankleider (F), Gatti (F), Pedrinho (CCAV) ESPULSO: Fabinho (CCAV).

Ufficio Stampa ASD Carrè Chiuppano Alto Vic. "
Postato da Webmaster il Lunedì, 20 febbraio @ 12:13:56 CET (350 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)

VICENZA CON DEL GAUDIO MAGNUM: VITTORIA FRONTE-RETRO CON IL ROTAL FIVE

Serie B vic5 Scrivere " Un poker di Del Gaudio trascina i biancorossi alla seconda vittoria filata nello scontro diretto con la “bestia bianca” di Mezzolombardo: 8-2.
Primo tempo di sofferenza, Casarotto non fa rimpiangere Ruzza tra i pali e anche Bussi mette il suo primo graffio in serie B.
Under 21 che sbriga la pratica Bassa Atesina con autorità e fortifica il primato. Juniores ko di misura nel derby casalingo con Arzignano.

Vicenza – Vittoria fotocopia o quasi. Un bel “fronte-retro” l'esit del doppio confronto stagionale con il Rotal Five, battuto 7-2 e piegato per 8-2 nella fresca trasferta trentina di sabato scorso. Un Vicenza C5 che inverte un trend ormai assodato dei primi tempi positivi e delle ripresa impalpabili, soffrendo in terra e sul parquet di Besenello nei primi 20' effettivi dopo una partenza a tavoletta (un gol e un palo) chiusi comunque avanti 1-0, per poi legittimare il bottino pieno ad inizio ripresa e straripare nel finale. Tante le buone novelle raccontate da Candeo e dalla banda berica al ritorno a Vicenza, dal poker del mattatore in zona gol Del Gaudio ben assistito dai compagni al gol di Bussi al rientro in pista e alla prima gioia a livello nazionale conquistata con tanta caparbietà, fino ad una prova da squadra compatta e unita in funzione del target comune da centrare. Intanto alle spalle continuano a correre le outsider nella corsa salvezza, Canottieri Belluno su tutti, ma anche il quintetto biancorossi mostra i muscoli dopo la seconda vittoria consecutiva del 2017, di ampio respiro e che permette di arrivare al derby da circoletto rosso con il Carrè Chiuppano senza acqua alla gol e con un pizzico di determinazione e serenità – ma mai rilassatezza – in più. Unica nota sul registro l'espulsione del giovane De Chiara, in una giornata in cui si è apprezzato anche il rientro convincente tra i pali di Casarotto al posto dell'influenzato Ruzza.

In avvio la novità Casarotto tra i pali alla “terza” da titolare, con Moscoso, Zuccon, Kokorovic e Del Gaudio. Avvio feroce dei berici vicini al gol con Del Gaudio (tiro fuori di poco) e Kokorovic che coglie il palo esternosu diagonale al volo. Ancora più nitida la chance sui piedi di Zuccon che però calcia sul portiere al 2', poco male perchè uno schema da out libera Kokorovic che fa centro saltando l'estremo ed esulta per l'1-0, così come poco dopo quando sul fronte opposto salva sulla linea un tiro trentino destinato in gol. Rotal Five che inizia a farsi dunque vivo in avanti, prima toppa del portiere ospite in gran parata e poi un'occasione con tiro fuori sprecata dai locali. Al 9' Casarotto in uscita frena un attaccante di casa lanciato a rete e risponde in doppia battutama anche il giovane Feltre per un soffio manca il gol del raddoppio, target solo sfiorato. Da segnalare al 13' un'azione conclusa da Zuccon, botta respinta in corner. Azioni importanti da ambo le parti in questo frangente finale, con traversa colpita da Del Gaudio al 17' e ancora Casarotto pronto all'appello su una ripartenza insidiosa per un Rotal che spinge con decisione alla ricerca del pari, anche se manza lucidità in zona gol oltre a trovare un Casarotto paratutto.
Ripresa con Kokorovic, Lucca, Hernandez e Del Gaudio, e sarà proprio l'ultimo citato a segnare per primo: al 1'11'' dribbling mancino e colpo secco col piede di riserva dal centro: palla sotto l'incrocio. Il raddoppio sblocca i biancorossi con palla recuperata in pressing da Lucca, complicità con Del Gaudio, servizio prelibato a Hernandez che mette il fiocco e si gusta il boccone firmando il tris al 3'. Trentini spalle al muro, mezzo minuto e Del Gaudio fa tutto da solo e scarica la bordata del 4-0 che di fatto chiude già il match. Un diagonale da sinistra imprendibile nell'angolino vale la cinquina e la scorpacciata di gol per il bomber dei biancorossi al 5', poco dopo aver colpito anche una traversa con palla a rimbalzo sulla linea e schizzata fuori. All'8' il Rotal accorcia con una'imbucata riuscita sul secondo palo, poi l'episodio che fa traballare le certezze dei vicentini: sugli sviluppi di un fallo di mano De Chiara, poco prima vicino al gol sottomisura parato, viene cacciato e in inferiorità s'incassa il 2-5. Lucca prova a firmare il tabellino, destro ad uscire respinto. Fioccano le ammonizioni, ma il Vicenza C5 torna a riprendersi il pallino del gioco e dopo un paio di salvataggi in extremis altri al 17' duetto perfetto tra Kokorovic e Del Gaudio con deposito in rete per il poker personale e sesto gol di squadra. Poi sale in cattedra Bussi, al rientro, abile a inserirsi negli spazi spalancati sfruttando un altro assist di Kokorovic per il settimo sigillo al 18'. Sempre Bussi si guadagna il fallo (ed espulsione contesta di Stech) che manda Del Gaudio dal dischetto dei dieci metri, ma la cinquina viene negata dal portiere di casa. Emozioni non ancora concluse, c'è ancora tempo per applaudire il gol dell'8-2 firmato Zuccon in superiorità numerica su assist di Bussi e il palo colpito dal baby Zeppa allo scadere. Otto reti, tre legni e una vena offensiva ritrovata oltre ad una credibilità di squadra. Il Vicenza C5 (ri)prende forma.

ROTAL FIVE MEZZOLOMBARDO-VICENZA C5 2-8 (PT 0-1)

ROTAL FIVE MEZZOLOMBARDO: Kadiu, Stech, Bazzanella, Lanciano, prigel, Schlagenauf, Scalet, Perricelli, Rossi, Frizzera, Tessadri, Corà. All. Saiani. VICENZA C5: Casarotto, Moscoso, Kokorovic, Zuccon, Del Gaudio. Hernandez, Lucca, Zeppa, Bussi, Feltre, De Chiara, Saccani. All. Candeo.
Reti: nel pt 2'16'' Kokorovic (V); st: 1'11'', 3'27'', 4'49'' e 16'42'' Del Gaudio (V), 7'31'' Bazzanella (RF), 10'53'' Tessadri (RF), 17'34'' Bussi (V), 19'30'' Zuccon (V), 3'08'' Hernandez (V).
Note. Amm. Moscoso, Scalet, Stech, Feltre, Perricelli, Schlagenauf. Espulsi De Chiara al 10'05'' st (V) e Stech al 19'03'' st (RF). Falli pt 3-5 e st 6-5.

Giovanili Vicenza

Under 21 – Buona la quinta, di ritorno, per un Vicenza C5 sprint che mette subito in chiaro di non essere in vena né di regali né di sconti al cospetto del Bassa Atesina. In vantaggio dopo una manciata di secondi, i biancorossi sfoderano come domenica scorsa a Verona un primo tempo eccelso che mette in cassaforte subito i tre punti. Risultato parziale a metà gara di 5-1 e finale di 8-2 per Feltre e compagni, che imitata il bomber della prima squadra siglando una quaterna personale. Due reti per Vitillo e una a testa per Hernandez e Zeppa. Nel girone C a segno tutte le vicentine, salvo il Carrè Chiuppano fermo ai box. Sempre primato biancorosso con un +5 sui cugini di provincia e “gemelli” di colori del Real Arzignano.

Juniores – Per un punto il Vicenza Juniores “perse la cappa” all'andata e così anche al ritorno. Sconfitta di misura per 4-3 a Ospedaletto per i giovincelli di Zeppa, bravi a tener testa ai più quotati avversari ma costretti ad accontentarsi delle pacche sulle spalle. Prestazione che lascia fiducia in vista del futuro prossimo, con la speranza di guadagnare qualche gettone prima della fine del torneo. "
Postato da brok78 il Giovedì, 09 febbraio @ 21:11:47 CET (614 letture)
(Leggi Tutto... | 3 commenti | Voto: 0)

VICENZA C5 NEL LABIRINTO SALVEZZA, PROSSIMA SVOLTA IN CASA DEL ROTAL FIVE

Serie B vic5 Scrivere "Dopo i tre punti strappati con i denti al Manzano si cerca continuità di risultati a Mezzolombardo, in uno scontro diretto da batticuore.
Preoccupano le condizioni di Ruzza, febbricitante, pronto Casarotto. Disponibili gli altri biancorossi agli ordini di Candeo.
Under 21 che ospitail Bassa Atesina forte dei migliori attacco e difesa del girone C. Juniores al derby casalingo con Arzignano.

Vicenza – Occhio a non imbattersi in un vicolo cieco. Labirinto salvezza che continua ad impegnare il Vicenza C5, vista la formula selvaggia che coinvolge in pratica otto delle quattordici squadre in corsa nel girone B e lo spettro playout ancora all'ordine di giorno per i biancorossi di Candeo. La vittoria di misura con il Manzano per 1-0 non ha portato ossigeno al quintetto berico, ma ha permesso di respingere l'attacco delle inseguitrici con una margine di sicurezza sempre “spesso” appena quattro punti, e un altro scontro diretto all'orizzonte. Vicenza C5 che sale in Trentino in quel di Mezzolombardo, a a caccia di punti ma anche di una prestazione convincente così come quella offerta nel match di andata, un 7-2 brillante in una delle giornate migliori espresse in questa stagione. Rotal Five penultimo con 12 punti in cassa, ma sono solo nove in meno rispetto a Del Gaudio e compagni, a segno con un tris nel primo round. I ricordi del match in archivio non varranno granchè però domani quando la squadra sarà chiamata a dimostrare il proprio valore di fronte agli occhi della società vicentina, dopo una settimana di confronti, chiarimenti e richiami allo spirito di gruppo e di squadra in funzione dell'obiettivo comune. Preoccupano le condizioni dell'uomo più in forma sabato scorso contro il Manzano, il portiere Ermanno Ruzza, stoppato dall'influenza. Pronto a sfruttare l'occasione personale Casarotto in caso di chiamata, mentre non si registrano altri intoppi fisici da parte degli altri uomini a disposizione, con il rientro di Bussi a dar man forte dopo aver smaltito un problema muscolare.

Giovanili Vicenza

Under 21 – Quinta di ritorno e quinta forza del girone C di fronte per il Vicenza C5 “Bis” guidato da Trentin, che ospita un cliente pericoloso: il Bassa Atesina Unterland. Altoatesini in scena al Palaospedaletto domenica mattina alle 11, pronti a sfidare i capolisti berici che accoglieranno con dovuto rispetto un team capace di far sudare i tre punti nel match di andata, vinto sul filo del rasoio per 4-3. La supremazia dimostrata sul campo nel derby con il Verona di domenica scorsa (5-2 per i Trentin-boys) lascia ben sperare in vista del prossimo appuntamento, ma va confermata con una striscia positiva che convinca sempre più i biancorossi dei propri mezzi e del trampolino di lancio verso i big offerto dal club del capoluogo.

Juniores – Seconda partita consecutiva in casa per il team Under 18, che dopo lo sgambetto subito dal forte Villorba attende il Real Arzignano per dare vita all'ennesimo derby di stagione. All'andata persero di un soffio i ragazzi biancorossi, rinforzati da un paio di elementi in ottica prima squadra e impiegati con continuità in Under 21. Difficile puntare a muovere la classifica contro un quintetto che rincorre le “magnifiche tre” del girone d'èlite, ma l'obiettivo rimane acquisire esperienza e determinazione in funzione del futuro. "
Postato da brok78 il Venerdì, 03 febbraio @ 21:03:04 CET (561 letture)
(Leggi Tutto... | 2 commenti | Voto: 0)

IL VICENZA PUNGE E SCAPPA: 1-0 AL MANZANO MA NON E' VITTORIA AL MIELE

Serie B vic5 Scrivere " Successo agrodolce per i vicentini che sfondano con Kokorovic in apertura di ripresa ma si affidano a Ruzza rischiando grosso nel finale
Respinto l'attacco dei friulani, biancorossi però sempre con un risicato margine di quattro punti sulla zona playout. Settimi con il Forlì
Under 21 straripante a Verona, surclassati i gialloblu con un 9-2 che vendica il passo falso dell'andata. Juniores ko con il forte Villorba

Torri – Il Vicenza C5 rialza la testa contro il Bassa Manzano. Un colpo di accetta e il team della sedia cade, mentre il Vicenza C5 “accetta” di buon grado i tre punti ma non la prestazione dei suoi uomini. Biancorossi in... blu nella sfida salvezza interna con i friulani, sommersi 9-2 nel match di andata a Manzano e stavolta invece battuti per il rotto della cuffia e, non fosse per la gran giornata di Ruzza tra i pali berici, racconteremmo tutta un'altra storia. Partita dai ritmi molli quella del Palavillanova, c'è più timore di autogol che sete di gol tra i vicentini anche se, almeno nel primo tempo, i rischi sono minimi a fronte di una manciata di occasioni deliziose non concretizzate. Torna Kokorovic a pieno regime a disposizione, e sarà lui il match winner ad inizio ripresa mettendo il fiocco su un pallone dissotterrato e semilavorato dalla coppia Del Gaudio-Zuccon. Poi i raddoppi mancati e l'ormai consueto finale di gara spalle al muro, anche se stavolta la diga tiene complici anche gli errori sottoporta di un Manzano più solido rispetto al match di andata ma che non avrebbe dovuto intimorire gli interpreti padroni di casa, tasso tecnico alla mano, anzi sui piedi. I tre punti, nota lieta di giornata, risultano essere i primi conquistati nell'anno 2017 e nel girone di ritorno, consentono di “tenere a bada” il Canottieri Belluno in risalita che occupa il fatidico quintultimo posto, e permettono di staccare a tre lunghezze il Cornedo, piazzandosi in settima posizione con l'ormai abituale compagnia del Forlì, in attesa di sfidare un'altra pericolante del girone, il Rotal Five sabato prossimo a Mezzolombardo.

Si parte con finalmente in pista insieme la coppia Lucca-Kokorovic a garantire stabilità in retrovia e regia, con il capitano berico al rientro effettivo dopo un mese e mezzo di stop, a parte la “comparsata” di Mestre del sabato precedente. Prima frazione ad occhiali ma il Vicenza C5 vede la porta più che nel successivo secondo tempo. Del Gaudio reattivo sui blocchi di partenza, sua la prima chance al 3' chiuso da Patti in uscita, risposta ospite con staffilata di poco a lato di Da Rocha (5'). Bel sinistro al volo ancora di Del Gaudio al 7', sul fondo, che poi ci prova da terra in doppia battuta trovando però le parate “sporche” del portiere che con un pizzico di fortuna si ritrova la sfera tra le mani. Fase di stanca del match, poi, con Manzano che non esce dal guscio e Vicenza che manca di mordente. Chance per il 16emme Pizarro buttato nella mischia al 13', Patti fa da schermo, si ravviva la squadra che va al tiro con Lucca (tiro vicino al sette) e poi con Zuccon in diagonale. Fin qui insomma berici che fiutano e meritano il vantaggio, ma arriva l'occasionissima ospite con Wembelowa che semina tutti in velocità, salta Ruzza e deposita in rete ma spunta Moscoso che s'immola a salvare un gol fatto altrui (17'). Poco dopo azione d'oro che libera al tiro Zuccon prima e Del Gaudio in ribattuta ma Patti chiude la patta due volte e si merita franchi applausi.

Nella ripresa Kokorovic e compagni partono a razzo ma poi si eclissano. Il gol al 3' con Del Gaudio a rubare palla, duetto con Zuccon e sfera servita a “Koko” che sferra a porta spalancata quello che sarà il colpo del ko. Vicenza in controllo, anzi con Moscoso al 5' ci sarebbe la possibilità di sferrare il secondo colpo ma Patti ancora una volta esce con tempestività e lo ferma. A metà ripresa friulani alla riscossa. Dopo un tiro di Papa deviato in corner (8'), ci prova Sironi al 10' ma Ruzza sventa. Ancora più impegnativa la parata di piede al 12' a togliere una palla angolata scagliata da Shimba in uno contro uno. Stessi protagonisti con botta ravvicinata da corner, il portiere berico ci mette ancora il piede e una pezza, superandosi al 14' su Duricic lanciato a rete in solitaria dopo una palla persa dai vicentini. Sul fronte d'attacco da registrare solo un paio di mezze occasioni con Del Gaudio rimpallato dal portiere e Kokorovic su punizione, mentre al 18' il Manzano si divora un gol incredibile con Duricic in corsa sul secondo palo a sparare alle stalle l'assist da destra di Wembolowa, 20enne di colore niente male che ha fatto sudare i veneti di Candeo. Genna opta per il quinto di movimento nei minuti finali ma tutto sommato non si corrono rischi esosi, anche se una provvidenziale scivolata di Zuccon all'ultimo assalto friulano scaccia l'incubo di un pareggio che tanto beffa non sarebbe stato.

VICENZA C5-BASSA MANZANO 1-0 (pt 0-0)

VICENZA C5: Ruzza, Lucca, Kokorovic, Moscoso, Del Gaudio. Zuccon, Hernandez, Pizarro, De Chiara, Feltre, Boateng, Casarotto. All. Candeo.
BASSA MANZANO: Patti, Da Rocha, Viapiana, Sironi, Durucuc. Papa, Tollon, Wembolowa, Shimba, Gasich, Cattarin. All. Genna.
Reti: nel st 2'37'' Kokorovic (V).
Note. Spettatori 100 circa; amm. Hernandez (V), Patti e Tollon (M). Falli pt 3-3 e st 3-4.

Giovanili Vicenza

Under 21 – Una macchia ampiamente cancellata. Si lava i panni in Adige il Vicenza C5 di Trentin, che dimostra la sua forza e compattezza al cospetto di un Verona Under 21 che stavolta non gode degli errori altrui. Biancorossi a rullo in terra scaligera, con un 9-2 che rappresenta anche la vittoria più larga di questa stagione di vertice, centrando l'undicesima vittoria in quattordici match. Tre le doppiette realizzate e da incorniciare, con De Chiara, Saterini e Feltre alla doppia gioia, condivisa da tutti i biancorossi assieme a Zeppa, Hernandez e Vitillo a bersaglio. Il plotone vicentino di testa non sbaglia un colpo, anche Arzignano e Carrè Chiuppano avanzano a salti tripli e il podio del girone C rimane tutto berico. "
Postato da Webmaster il Martedì, 31 gennaio @ 17:08:12 CET (583 letture)
(Leggi Tutto... | 2 commenti | Voto: 0)

CCAV, PEDRINHO: ”OGNI GOAL SARA’ PER LA MIA VITTORIA!”

Serie B CarreChiuppano Scrivere "L’intervista settimanale è dedicata all’attaccante Pedro Vidoto De Aguilar, per tutti Pedrinho.

Classe 1989, italo-brasiliano, il bomber biancoazzurro ha un motivo in più per continuare a segnare: in settimana infatti è diventato padre della piccola Vittoria, a cui non mancheranno certo le dediche per i numerosi goal che segna il papà!

Sabato scorso il CCAV ha vinto per 4-1 contro il Forlì, ci commenteresti il match?
È stata una partita senza particolari problemi: abbiamo cercato di fare il nostro gioco e siamo riusciti a fare quello che serviva per fare i tre punti.

In settimana si era svolta anche la partita secca valida per gli Ottavi di Coppa Italia, dove il CCAV ha avuto la meglio sul Città di Mestre: quali sono le aspettative che hai per questa competizione?
La Coppa Italia per me è una competizione più affascinante rispetto al campionato, anche se sappiamo che l’importanza non è così grande! È comunque un torneo molto bello da giocare e voglio arrivare alla Final Eight! (da quando sono arrivato in Italia solo l’anno scorso non ho partecipato ad una Final Eight).

Sei andato a segno in tredici partite su sedici e attualmente occupi il secondo posto nella classifica marcatori del girone: qual è il goal che hai preferito segnare?
È una cosa strana guardare gli altri da sotto in questa classifica (ride, ndr). Scherzi a parte, direi che il goal più bello è sempre il prossimo, dato che quest’anno sono tutti più che speciali perché dedicati alla mia piccola Vittoria che è arrivata questa settimana!

Dando un’occhiata alla classifica attuale, ritieni che ci siano delle sorprese o è una classifica che ti aspettavi?
Conoscevo poco delle altre squadre del girone, ma direi che forse qualche punto in più per il Miti Vicinalis me lo sarei aspettato. Riguardo al resto, abbiamo visto sul campo che la classifica è giusta.

Sabato prossimo il CCAV affronterà il fanalino di coda Trento, quali sono gli aspetti su cui state lavorando?
È una partita da non prendere sotto gamba, gli avversari contro di noi non hanno nulla da perdere. Dobbiamo sempre stare attenti a noi stessi e, se facciamo quello che dobbiamo con la qualità che abbiamo, ogni sabato sarà di festa.

Monica Vezzaro"
Postato da Webmaster il Domenica, 29 gennaio @ 13:32:13 CET (496 letture)
(Leggi Tutto... | 2 commenti | Voto: 0)
     
Il sito si occupa di calcio a 5. Oltre al Forum dove gli utenti possono scambiare idee ed opinioni all'interno del sito potete trovare calendari, classifiche, rose, marcatori di tutti i campionati regionale FIGC del veneto. Dalla serie D alla C1, dai Giovanissimi all'Under 21. Tutto quello che cercate sul calcio a 5 veneto lo trovate qua.
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2002 by me
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license. spam free